STUDENTI IN CAMPO
A scuola di Protezione civile
Studenti del Casula e del liceo Ferraris alla sede delle Fontanelle a Vedano Olona. Ecco come affrontare le emergenze

Questa mattina, martedì 29 aprile, si è svolta una giornata di formazione sulla Protezione civile nella sede delle Fontanelle, intitolata a Giuseppe Zamberletti. L’iniziativa ha coinvolto circa 120 studenti dell’istituto Casula e del liceo Scientifico Ferraris, dalle classi terze alle quinte.
Per la prima volta l’incontro si è svolto nella sede operativa della Protezione civile, scelta per le sue attrezzature e gli spazi idonei. L’appuntamento rientra nel progetto regionale dei Centri di promozione della protezione civile (Cppc), coordinato dalla docente Rossella De Andreis dal 2017. Il progetto collega il mondo della protezione civile con le scuole, in modo sistemico e trasversale, coinvolgendo bambini e ragazzi di ogni ordine e grado.
Durante la mattinata gli studenti hanno partecipato a cinque “piazzole” tematiche: tutela dei beni culturali; pronto soccorso; montaggio tende: sistema idrogeologico; nucleo mobile di porto intervento. A queste s’è aggiunta una piazzola dedicata alla gamification, strategia educativa innovativa che rende più efficace l’apprendimento. L’iniziativa, alla quale ha presenziato anche il responsabile della protezione civile della Provincia di Varese Francesco Migliorina, ha registrato la collaborazione di giovani volontari e operatori esperti.
© Riproduzione Riservata