MOBILITÀ SOSTENIBILE
Il cantiere della Bicipolitana si morde la coda
Finiti i lavori in via XX Settembre, ma ora la manutenzione diventa un problema. Gli interventi rischiano di durare all’infinito
Il rischio è un po’ quello di trasformare le strade in una fabbrica del Duomo, finiti i lavori da una parte è già tempo di ricominciarli da un’altra, per una serie di interventi che sommati uno all’altro rischiano di durare all’infinito. Mentre bene o male nei giorni scorsi ha preso forma il tracciato della Linea 2 della Bicipolitana in via XX Settembre e del progetto cambio in corso Garibaldi, dall’altra parte della città in via del Carmelo la segnaletica orizzontale è già sparita un’altra volta. Eppure in Canazza strisce e pittogrammi tracciati nel dicembre 2023 per delineare la Linea 3 erano già stati rifatti un anno fa.
Il fatto è che negli ultimi mesi l’Amministrazione di Lorenzo Radice ha pigiato parecchio sull’acceleratore, e ora che il “Progetto Bicipolitana” è concluso pregi e difetti sono sotto gli occhi di tutti: se qualche intervento ha oggettivamente migliorato la sicurezza, come ad esempio l’attraversamento della rotonda tra via XX Settembre e la Provinciale 12, in qualche altro la segnaletica è fin troppo puntuale, causando qualche disorientamento e problemi di manutenzione.
Il servizio completo sulla Prealpina di sabato 9 agosto in edicola e disponibile anche in edizione digitale.
© Riproduzione Riservata