MOSTRA D’ARTE
Marlena Moi e Giacomo Bianchi: doppia personale
Due giovani artisti avranno la possibilità esporre nella Galleria Cristina Moregola

La Fondazione Bandera per l’Arte e la Galleria Cristina Moregola chiudono la stagione espositiva con la doppia personale di due giovani artisti: Marlena Moi e Giacomo Bianchi, mentre la Galleria ospita le opere di Angelo Molinari, con inaugurazione domenica 25 maggio alle 18. Laureata all’Accademia di Belle Arti Alda Galli IED, Marlena Moi conclude il suo percorso di studi ottenendo il massimo dei voti presso l’Accademia di Belle Arti di Brera. La sua ricerca pittorica rende immutabili contesti scenici dove pare prossima l’imminenza di un accadimento, in tale attesa non paia azzardato l’accostamento alle sonorità di Luigi Nono, tali da rendere palpabile la geometria dello spazio.
Operando su basi di cartone Giacomo Bianchi dà vita a frottage composti da immagini tratte da riviste di arte e moda percorse da trame eseguite con inchiostri e matite, entro i quali compaiono frasi ricavate da rimandi letterari, ma anche accostamenti di sillabe e vocali tese a conferire risonanza allo spazio piano.
Lavori che sono naturale conseguenza della laurea ottenuta presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, dove ha conseguito la lode per la sua ricerca sulle “parole” nella storia dell’arte. Le opere di grande e medio formato di Angelo Molinari, esposte in Galleria, esprimono una astrazione gestuale dove le pennellate di intenso spessore che si susseguono sovrapponendosi l’una all’altra, testimoniano in che misura l’artista abbia fatto propria la cultura zen appresa a Venezia nel corso degli studi presso l’istituto Statale d’Arte e in seguito approfonditi durante una permanenza in Cina a Pechino dove diviene allievo di un maestro di pittura tradizionale.
© Riproduzione Riservata