LA DIRETTA
Palio di Legnano, Sant'Ersamo vince la Provaccia
Allo stadio Mari il 40esimo Memorial Luigi Favari
Appuntamento questa sera, venerdì 23 maggio, alle 20 allo stadio Giovanni Mari (in via Pisacane) per il Memorial Favari, la “Provaccia” che anticipa il Palio di Legnano che si correrà domenica e che rappresenta un’importante vetrina per i fantini emergenti.
LA FINALE: VINCE SANT'ERASMO
Dopo gli onori al Gran maestro Raffaele Bonito ecco che cavalli e fantini tornano in pista per la finale. Qualche nervossimo alla mossa comunque ottimamente gestito dal mossiere Gennaro Milone, poi Mulas parte in testa e guadagna facilmente la prima posizione. Gianetti parte male e condanna la Flora alla quarta posizione. Dietro Sant’Erasmo, che controlla facilmente tutta la gara, è battaglia tra Puddu e Cersosimo: San Martino tiene la seconda posizione per i primi due giri, poi San Domenico recupera ancora e riesce a infilare Puddu. Ma Mulas è troppo forte, non ce n’è per nessuno: alla fine il Corvo guadagna la sua quinta vittoria alla Provaccia (l’ultima nel 2023), dietro nell’ordine San Domenico, San Martino e La Flora. E ora già si pensa a domenica.
LA SECONDA BATTERIA
San Magno parte male: per i primi tre giri Puddu tiene facilmente la testa e dietro di lui in fila Legnarello, Flora e San Magno. Mentre San Martino tiene la testa, Gianetti attacca tutto il tempo per conquistare la seconda posizione, poi mentre Farnetani recupera terreno ecco che Giannetti sorprende tutti e tenendosi dietro Farnetani infila Legnarello guadagnando la seconda posizione. In finale ecco quindi una coppia di nemiche: San Martino e la Flora con Sant’Erasmo e San Domenico.
LA PRIMA BATTERIA
Due false partenze (una con la caduta dell’espertissimo Silvano Mulas di Sant'Erasmo), poi alla prima batteria non c’è storia. È proprio Mulas a partire benissimo, prendendo tutti un po’ di sorpresa e allungando subito. Dietro di lui nell’ordine San Bernardino, Sant’Ambrogio e da ultimo Alessandro Cersosimo. Già dal secondo giro però Cersosimo mette la quarta: poco dopo il soprasso di San Bernardino su Sant’Ambrogio, San Domenico infila entrambi. Mulas tiene la testa senza grandi problemi, dietro di lui Cersisimo allunga. Alla fine del quarto giro le due nemiche si qualificano per la finale, mentre alle loro spalle San Bernardino e Sant’Ambrogio finiscono la batteria praticamente appaiati.
IL SORTEGGIO
Il Gran Maestro Raffaele Bonito ha sorteggiato le batterie con gli ordini di comparizione al canapo. Nella prima correranno: San Bernardino, Sant’Erasmo, San Domenico e Sant’Ambrogio. Nella seconda: San Martino, Flora, San Magno e Legnarello.
IL PROGRAMMA
La Provaccia è organizzata come ogni anno dal Collegio dei Capitani delle contrade. Il programma della serata prevede l’ingresso della fanfara dei Bersaglieri; la sfilata dei bambini che hanno partecipato e vinto il concorso “Palio di Legnano, Storia e Cultura” nell’ambito del progetto del Collegio dei Capitani organizzato con il patrocinio del Comune di Legnano, quindi la presentazione delle Reggenze di Contrada e l’ingresso del Gran Maestro e il riconoscimento ai cerimonieri storici del Palio. Le batterie eliminatorie: due batterie composte da quattro Contrade ciascuna, sorteggiate in loco dal Gran Maestro del Palio; onori al Gran Maestro e la finale, disputata tra i due vincitori di ognuna delle batterie e la premiazione della Contrada vincente.
Gli approfondimenti sulla Prealpina di sabato 24 maggio, in edicola e disponibile anche in edizione digitale.
© Riproduzione Riservata