ABBRONZATURA
È tempo di tintarella

Il desiderio d’estate, di stare all’aria aperta e godersi il sole è più forte che mai: proprio per questo è importante preparare la pelle all’abbronzatura per godersi i primi raggi di sole estivo senza correre il rischio di scottarsi o di dover fare i conti con eritemi solari e irritazioni.
Si dice che «chi ben comincia è a metà dell’opera» ed è per questo che bisogna organizzarsi in anticipo. Durante l’inverno, infatti, la pelle è stata coperta e una primavera in lockdown ha ulteriormente complicato la situazione, impedendo alla cute di adeguarsi progressivamente all’esposizione diretta alla luce. Senza contare che, come afferma da dottoressa Nathalie Broussard, direttrice della comunicazione scientifica di Shiseido, la quarantena ha notevolmente influito sulla pelle, indebolendone la barriera protettiva e rendendola più sensibile e reattiva. È importantissimo, quindi, agire con cautela ed esporsi gradualmente e senza fretta al sole, naturalmente senza mai dimenticare crema solare e filtro SPF, importanti difese contro i raggi UV.
D’altra parte, l’abbronzatura stessa è lo schermo eretto dal corpo per proteggersi dall’esposizione solare: la melanina, infatti, ha proprio la funzione di proteggere la pelle. Prodotta dai melanociti - cellule dell’epidermide che la sintetizzano e secernono - la melanina ha il compito di assorbire i raggi UV che penetrano nella cute. E poi non bisogna sottovalutare i benefici di una tintarella dorata, l’alleata perfetta per sentirsi più belle e in salute, e dunque anche ottimo antidepressivo, i cui effetti sarebbero decisamente annullati da una scottatura.
Il sole, all’inizio dell’estate, infatti, è molto insidioso: le esposizioni ai raggi ultravioletti sono più numerose, non solo al mare, al lago o in montagna, ma anche in città, dove gli effetti nocivi dei raggi UV sono amplificati dallo smog. Cosa fare? La parola d’ordine è organizzazione, infatti, bisogna pianificare tutti gli step giusti per la tintarella perfetta a partire da due settimane prima delle vacanze, il momento giusto per iniziare a integrare nella dieta nutrienti che vi aiutino con l’abbronzatura e magari approfittando di integratori alimentari intensificatori del colore o attivatori di melanina.
Circa una settimana prima, poi, è il momento perfetto per costruire una beauty routine ad hoc con scrub, creme idratanti e acceleratori di abbronzatura. L’ultimo step prima della partenza è la depilazione, infatti, è bene evitare di esporre al sole la pelle immediatamente dopo rasoio e ceretta. E se volete davvero strafare, dopo un ultimo scrub procedete con l’applicazione di un autoabbronzante che vi permetta di sfoggiare il costume su una pelle già ambrata.
© Riproduzione Riservata