ECONOMIA
Alleanza tra Lombardia e Catalogna per la chimica
Obiettivo dell’accordo rafforzare le relazioni tra le due importanti realtà europee
Il 7 novembre a Barcellona, l’assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia Guido Guidesi ed il suo omonimo catalano Miquel Sàmper hanno sancito un’intesa sul tema strategico dell’industria chimica. Quest’alleanza è volta ad intensificare la cooperazione ed i rapporti tra i due territori, prevedendo gruppi di lavoro che coinvolgono le strutture tecniche dei rispettivi governi regionali ed il mondo dell’innovazione. Per le due realtà il settore chimico è cruciale, entrambe sono parte dell’Ecrn, la rete europea delle regioni leader nell’industria chimica. La Lombardia è tra le prime cinque regioni europee per numero di addetti nell’industria chimica, con quarantacinquemila addetti e la terza per la chimica fine e specialistica ad uso industriale. Le istituzioni regionali lavorano per agevolare le connessioni tra imprese e mondo universitario.
«Lombardia e Catalogna - ha detto Guidesi - sono due Regioni affini dal punto di vista economico e sociale e contribuiscono in maniera determinante al Pil europeo. Collaborare in modo strutturale significa potenziare il sostegno ai rispettivi comparti della chimica, settore vitale per la manifattura e in generale per la competitività internazionale dei nostri territori. Implementiamo il lavoro già in atto con la rete Ecrn a tutela di imprese, occupazione e know-how».
«Il settore chimico in Catalogna è un settore di grande rilevanza per la nostra economia industriale. Questo ci unisce alla Lombardia, che, come noi, vanta un intero ecosistema chimico frutto della migliore collaborazione pubblico-privato. Ora più che mai, possiamo certamente unirci in un'alleanza che ci consente di moltiplicare le sinergie nel contesto europeo», lo dichiara il ministro Sàmper.
© Riproduzione Riservata


