ALTE TEMPERATURE
Cornacchia disidratata, gatti in difficoltà: la morsa del caldo sugli animali
L’uccello soccorso in un parcheggio. Pesci muoiono nel Lura in secca

Anche gli animali sono ormai allo stremo per la calura di questi ultimi giorni. Domenica scorsa, 17 agosto, una cornacchia disidratata è stata soccorsa nel parcheggio del Wiener Haus a Caronno Pertusella, al confine con il territorio di Saronno. L’uccello era giunto nel parcheggio, dove si trovano il locale e un supermercato, gracchiando con forza, per chiedere aiuto a qualcuno. «Sembrava un cane che stesse abbaiando – ha raccontato uno degli automobilisti che ha soccorso il volatile - poi abbiamo visto che in mezzo alla strada d’ingresso alla parcheggio c’era un cornacchia che gracchiava». All’uccello qualcuno ha dato da bere con una bottiglietta d’acqua, c’è stato poi chi gli ha portato una fetta di pane, che il volatile ha gradito, rifugiandosi sotto un’auto per cercare un po’ di riparo dal caldo. Nel frattempo sono intervenuti i volontari dell’Enpa saronnese che dopo aver catturato la cornacchia con un retino e messa in una gabbietta ad hoc, l’hanno portata in un luogo fresco e l’hanno fatta bere, aiutandola così a riprendersi.
GATTI IN DIFFICOLTA’
«È una situazione veramente difficile anche per i gatti – spiegano i responsabili dell’Enpa - stiamo provvedendo a turno a portare l’acqua nelle diverse colonie del saronnese: i cittadini possono dare una mano ad esempio lasciando un po’ d’acqua nei sottovasi, per dissetare sia gli uccelli che i ricci».
I PESCI NEL LURA
A continuare a suscitare preoccupazione è infine anche la situazione dei pesci nel torrente Lura che nonostante la secca del corso d’acqua avevano trovato rifugio in alcune pozze d’acqua rimaste nell’alveo, anche queste si stanno però ormai prosciugando, provocandone purtroppo la morte. Per far fronte al proliferare di zanzare, il Comune ha invece disposto nei giorni scorsi alcuni interventi di disinfestazione.
© Riproduzione Riservata