LA FIERA
Asparagi, è il momento dei sovrani bianchi di Cantello
Si gusteranno i 600 kg raccolti nelle aziende agricole locali. Da venerdì 16 a domenica 18 e poi ancora il 23, 24 e 25 maggio

La stagione di raccolta è buona e, quindi, gli amanti dell’asparago bianco di Cantello possono essere pronti per l’appuntamento annuale della Fiera dell’asparago, giunta alla 83esima edizione e che si svolgerà, chiaramente, nel paese della Valceresio. Sostanzialmente il programma degli scorsi anni è stato confermato e prevede due fine settimana: venerdì 16 e poi sabato e domenica 17 e 18 maggio, per concedersi il bis il 23, 24 e 25 maggio. La macchina organizzativa della Pro loco, guidata dalla presidente Antonella Premoli è già pienamente attiva nel lavorare i 600 chilogrammi di asparagi bianchi e asparagina delle aziende agricole del territorio che vengono divorati durante i sei giorni della Fiera.
La stagione, rispetto alle piogge infinite dello scorso anno che avevano messo in difficoltà le coltivazioni, è stata buona e ci si augura che il risultato positivo dei campi possa essere trasferito anche alla manifestazione che si terrà, come di consueto, all’area feste Franco Catella di via Collodi. Per quanto riguarda il menu, la cena del venerdì (dalle ore 19) vedrà protagonisti il risotto e le lasagne con gli asparagi. Mentre sabato sera e poi domenica (pranzo e cena) toccherà al risotto con le punte di asparagi e alla Bismarck, ovvero con uovo al tegamino e formaggio grattugiato a volontà, oltre chiaramente ad altre specialità a base di griglia e a menu per bambini. Per prenotare un tavolo per gruppi superiori a 15 persone, bisogna seguire le indicazioni presenti sul sito www.cantelloproloco.com.
Per quanto riguarda i momenti principali della Fiera, domenica 18, dalle ore 10 ci sarà l’esposizione dei migliori mazzi di asparagi cantellesi, con la presentazione dei produttori e la consegna dei riconoscimenti, tra cui quello ai migliori disegni delle scuole primarie che saranno scelti per le copertine della Fiera 2026 e per la Sagra degli Uccelli 2025, altra manifestazione tradizionale di Cantello. Come sempre, i pasti saranno conditi da almeno un evento musicale per ogni giornata. Venerdì sera alle ore 22 si parte con la musica rock live dei Motoroll, mentre sabato alle 22 toccherà alla disco dance revival Settanta, Ottanta e Novanta con gli Effetto Vip e domenica alle 18 aperitivo con la musica di Dj Mastermax, che concederà il bis alle 21.30 con l’esibizione musicale della sua scuola. Venerdì 23 maggio doppietta musica e cabaret con Massy Bubbi Pipitone e gli ospiti Tony Manero da Colorado, musica di Mr AX e, a seguire, dj set. Sabato 24 maggio, ci sarà ancora musica live con i Blues life support, una rock blues band per chiudere domenica 25 maggio, quando si replica il programma musicale della domenica precedente con Dj Mastermax. Altre attrazioni della prima domenica? Dalle 8.30 sarà allestito il mercatino dell’artigianato e dei sapori, adiacente il palatenda, poi ci sarà la possibilità di visitare la splendida chiesa romanica Madonna di campagna dell’XI secolo alle 9.30, 12, 14.30 e 17. Dalle ore 10 sarà possibile compiere un giro pony per bambini presso l’area feste, organizzato da Asd Neodar oppure un giro in carrozza tra le spargere (prenotazione al numero WhatsApp 347.7889068). Dalle 14, i volontari di Legambiente hanno ricostruito giochi di un tempo e altri ispirati alla fantasia, usando materiali di riciclo chiamati Riciclattoli, utilizzabili da bambini e adulti. Nel secondo weekend torna il mercatino al tardo pomeriggio di sabato 24 e la mattina di domenica 25 quando, alle 10.30 ci sarà anche un’esposizione di Vespe Piaggio, mentre nel pomeriggio (16.30) toccherà all’esibizione hip hop con Dance District. Insomma, a Cantello ce ne sarà per tutti i gusti. Col piatto forte che sarà, chiaramente, quello a base di asparagi bianchi.
© Riproduzione Riservata