AMBIZIONI
Serie A e Team Junior: ecco i progetti dell’HS Varese
La società del presidente Marinello a Palazzo estense: ecco i programmi
L’Handicap Sport Varese presenta il suo nuovo progetto a Palazzo Estense. Riconquistare la serie A, lanciare il settore giovanile e guadagnarsi l’attenzione della città sul doppio binario sportivo e sociale. Il primo anno post-Pallacanestro Varese è davvero ricco di spunti per la società del presidente Carlo Marinello. «Vogliamo fare di tutto per riuscire a tornare in quella serie A conquistata sul campo nel 2023, alla quale poi rinunciammo per motivi economici» le parole del numero uno di Handicap Sport in vista della serie B al via il prossimo 22 novembre (ma ci sarà anche la vetrina internazionale di una competizione europea a marzo 2026 nel girone di Tolosa). Squadra senza stranieri ma con tanta qualità («Gli strumenti li abbiamo, dobbiamo crederci e lavorare» le parole di coach Bottini) col sindaco Davide Galimberti padrone di casa che esorta Varese a seguirne gli sforzi: «Invito la città ad assistere alle partite ed alle iniziative: la promozione in A è l’obiettivo sportivo, ma l’aspetto chiave è quello dell’inclusione che crea la vostra realtà».
GIOVANE NOVITA’
La novità più importante del 2025/26 è la nascita del Team Junior, 6 ragazzi in età giovanile che hanno debuttato domenica a Padova utilizzando le nuove carrozzine acquistate grazie alla raccolta fondi alla quale ha contribuito fattivamente l’iniziativa di Davide Bottelli in memoria della moglie Marta Vespignani. «Il basket era la vita per tutta la mia famiglia – racconta l’ex giocatore e padre dei talenti “scudettati” Edoardo e Federico - Ho scoperto questa iniziativa per i giovani dell’Handicap Sport, così il nome di Marta è servito per fare del bene ed è come se in campo andasse anche lei».
© Riproduzione Riservata


