VOLLEYMERCATO
Battista e Siftar, si muove l’Uyba
Il club di Busto Arsizio si sta muovendo per rinforzarsi stringendo alleanze con le big Milano e Conegliano. Kunzler va verso Chieri, forti sirene brasiliane per Obossa

Alla vigilia di gara-2 dei quarti di finale dei playoff scudetto, l’Uyba muove il suo mercato in vista della prossima stagione. La sfida di domenica con Scandicci potrebbe essere, al netto dei playoff Challenge, il capolinea dell’annata di Busto e lo sguardo al futuro, con un mercato che ha anticipato di un paio di mesi i tempi rispetto anche al recente passato, è necessario. Gli innesti saranno almeno 5 ma quasi sicuramente 6 nella rosa del confermato Barbolini e i primi due sono un ritorno e una intrigante novità.
Il ritorno è quello di Valeria Battista, schiacciatrice nativa di Legnano, 24 anni, che si sta ben disimpegnando in A2 con la maglia di Macerata. Il prodotto del settore giovanile di Bergamo (quando debuttò in A1 nella stagione 2016/17 si parlava di lei come di un autentico crack), ha già vestito per due stagioni la maglia dell’Uyba, dal 2021 al 2023 senza però lasciare il segno, utilizzata davvero poco. Cosa non aveva funzionato? Gli uomini mercato dell’epoca ci avevano visto potenziale, ma aveva deluso la tenuta più mentale che tecnica: in allenamento attaccava fortissimo, in partita non ne metteva giù una. Le ultime due annate in serie A2, l’attuale a Macerata e la scorsa a Messina dove ha giocato da titolare e da protagonista, l’hanno fatta maturare e crescere in consapevolezza (il talento, come si diceva, c’era già, MVP degli Europei Under 19 del 2018) al punto che Busto ha pensato di richiamarla pensando che stavolta non pagherà il salto nella massima serie. In posto quattro è lei, scuderia Top Volley, il primo tassello da affiancare a Piva in una batteria di schiacciatrici che andrà a completarsi con un secondo colpo. Straniero ma certificato da una stagione in Italia a differenza di certe “pescate” estere di quest’anno e dello scorso che si sono rivelate flop tecnici e mero appesantimento dei conti.
Sempre proveniente dalla A2, arriverà in maglia Uyba la diciannovenne slovena Mija Siftar, autentica rivelazione e punto di forza della Millennium Brescia che sta lottando per conquistare un posto nei playoff. Siftar è un prodotto dell’ottimo vivaio del Calcit e, seppur giovanissima, ha giocato in Francia, prima nel Saint Raphael e la scorsa stagione in quella fucina di talenti che è il Mulhouse dal quale sono passate giocatrici del calibro di Héléna Cazaute (ora a Milano), Britt Herbots (vecchia e rimpianta conoscenza del pubblico bustocco) e Kimberly Drewniok. Perché Siftar? Fisicamente è molto interessante, con un bagher ancora da educare ma di buonissima prospettiva e un attacco che potenzialmente è da massima serie. In A2 sta attaccando con il 39% di positività e riceve con quasi il 33% di perfette: numeri che fanno più che intravedere una giocatrice di livello. L’Uyba ha anticipato la concorrenza per la slovena, rappresentata dall’agenzia Gold Sport, definendo l’operazione in compartecipazione con Milano. È il Vero Volley che ha preso la giocatrice e la girerà a Busto dove avrà spazio da titolare. In posto 4 si cerca ora una giocatrice da seconda linea, il cambio di Piva.
C’è poi un grande interesse Katja Eckl la centrale (non) utilizzata in questa stagione da Conegliano (del resto ha davanti Lubian, Fahr e Chirichella, mica facile trovare spazio). Ventidue anni da compiere il prossimo 6 maggio, Eckl è stata per distacco la migliore nel ruolo nell’A2 della scorsa stagione, protagonista della promozione di Talmassons. L’Uyba s’è messa in coda per averla e ha buone chance di spuntarla, ma c’è tutt’ora concorrenza. Va detto che Conegliano, che l’ha formata nel settore giovanile, non vuole perderne il controllo ma vuole vederla con continuità protagonista in A1 e Busto è la piazza ideale.
Ultimo capitolo sulle partenze: Francesca Scola è ai saluti, palleggerà per la retrocessa Talmassons dove comporrà una diagonale di tutto rispetto, per l’A2, con l’attuale compagna Giorgia Frosini. In uscita anche la svizzera Laura Dervisaj-Künzler destinazione più probabile un classico per le farfalle: Chieri. C’è poi da districare la matassa che riguarda Josephine Obossa. Da quando Lorenzo Pintus, attuale tecnico di Cuneo e prima dell’esplosione dell’amore con Barbolini papabile per un rientro a Busto, s’è promesso alle brasiliane del Minas, è partita la corte nei confronti dell’opposta dell’Uyba. Una partita, questa, ancora tutta da giocare.
© Riproduzione Riservata