SALUtE
Con il caldo i bambini non bevono abbastanza

Oltre 1 bambino su due, ovvero il 61%, non beve abbastanza e i sintomi sono spesso mal di testa e stanchezza: è il risultato di uno studio condotto su 305 soggetti di età compresa tra i 6 e i 16 anni. In età infantile seguire una corretta idratazione può essere difficile: nei bambini infatti lo stimolo della sete è meno sviluppato.
Alcuni semplici consigli sono forniti dall’esperto dell’Osservatorio Sanpellegrino, dott. Alessandro Zanasi, membro della International Stockholm Water Foundation - e possono aiutare i genitori a fare in modo che i più piccoli bevano una quantità d’acqua adeguata a soddisfare il loro fabbisogno giornaliero: come assicurarsi di avere sempre a disposizione una bottiglietta di acqua e usare cannucce e bicchieri colorati.
Avere con sè una bottiglietta è un gesto apparentemente scontato ma che consente di poter offrire costantemente acqua al bambino anche durante i viaggi in macchina o in spiaggia. Associare il gesto del bere a precisi momenti della giornata, ad esempio all’inizio o al termine dei giochi, durante i pasti o prima di andare a dormire.
Per preservare il benessere psico-fisico dei più piccoli, i pediatri suggeriscono, come per gli adulti, di bere almeno 8 bicchieri d’acqua al giorno (bambino di 7-10 anni), con riferimento ad un bicchiere “a loro misura” (150 ml).
© Riproduzione Riservata