CAPELLI
La piega perfetta in poco tempo

C’è un sogno che accomuna tutte le donne del mondo: avere sempre capelli perfettamente in piega. Non occorrono infinite sedute dal parrucchiere per ricreare l’effetto blow dry di una chioma come quella di Kate Middleton e Diletta Leotta, infatti, con qualche tutorial su YouTube e un po’ di pazienza è possibile ottenere uno splendido risultato bouncy anche tra le mura di casa.
Facendo la piega regolarmente, infatti, si può sfruttare la “memoria” dei capelli che – con il tempo – ricordano la posizione in cui sono stati acconciati e tenderanno a mantenerla sempre più a lungo. Naturalmente, ogni tipo di capello deve essere trattato seguendo delle regole specifiche per ottenere il miglior risultato possibile, senza stressarlo con calore eccessivo o perseguendo obbiettivi che finirebbero per rovinarne la texture naturale, vero focus delle tendenze capelli per il 2020.
Per i ricci, ad esempio, un alleato imprescindibile è il diffusore, fondamentale per un’asciugatura lenta che lasci i boccoli ben idratati e definiti. Al contrario, i capelli naturalmente lisci dovranno affidarsi a una spazzola piatta con setole di cinghiale, mentre le chiome mosse non possono fare a meno di uno spray texturizzante e di una piastra per modellare i riccioli.
La parte più difficile di ogni piega fai-da-te, naturalmente, è scegliere i giusti alleati per ottenere il miglior risultato possibile. Un errore molto comune è affidarsi a strumenti non professionali, che molto spesso finiscono per rovinare i capelli perché raggiungono temperature troppo elevate. Per questo motivo è consigliabile investire in un unico prodotto, piuttosto che lasciarsi tentare da un intero arsenale di piastre, ferri e phon di dubbia qualità.
Per lo stesso motivo, poi, è importantissimo evitare di tenere i capelli troppo a lungo vicino a fonti di calore, che potrebbero bruciarli e disidratarli. Il calore, infatti, è un ottimo mezzo per ottenere una piega perfetta, ma è necessario fare molta attenzione perché può facilmente rovinare i capelli: raccoglierli mentre sono ancora tiepidi, ad esempio, è il modo più semplice per compromettere il risultato.
In generale, per ottenere una piega davvero perfetta, il segreto è nell’asciugatura perché togliere l’acqua dal capello in modo sbagliato può significare rendere impossibile cambiargli forma.
Ecco perché il phon deve essere usato dal basso verso le radici, avendo cura di dividere la chioma in almeno 10 ciocche, da lavorare singolarmente con spazzola e asciugacapelli.
E per i capelli corti? Le regole sono le stesse, ma i passaggi per lo styling devono essere ridotti per non stressare troppo il vostro pixie cut: in questo caso, quindi, l’asciugatura deve avvenire seguendo la direzione del ciuffo, che dovrà poi essere lavorato per definire le ciocche, spazzola e phon.
© Riproduzione Riservata