L’EVENTO
Carnevale Bosino, ecco il programma
Cortei, animazione e solidarietà a Varese: presentata l’edizione 2025

Cortei, animazioni, solidarietà e soprattutto la sfilata di sabato 8 marzo. Stamattina, mercoledì 26 febbraio, a Palazzo Estense è stata presentata la 32esima edizione del Carnevale bosino, organizzato dalla Famiglia bosina che, tra l’altro, quest’anno compie 70 anni.
IL PROGRAMMA
Si parte sabato 1 marzo alle ore 15, col corteo di apertura da piazzale Trento a via Sacco, dove, alle 15.45 il sindaco consegnerà le chiavi della città al Re Bosino. Giovedì 6 marzo sarà il giorno dell’animazione solidale presso l’ospedale Del Ponte e il centro Anaconda. Sabato 8 marzo, invece, si tratterà chiaramente della giornata clou, con la sfilata di una ventina tra carri allegorici e gruppi in maschera che animeranno le strade del centro, assieme ai tanti partecipanti che, negli ultimi anni, hanno tendenzialmente aumentato le presenze alla manifestazione. Si partirà alle ore 14.30 da via Sacco per concludere alle 16.30 in piazza Monte Grappa, col discorso del Re Bosino e le premiazioni.
TRADIZIONE E SICUREZZA
“L’organizzazione – ha detto Luca Broggini, presidente della Famiglia bosina, che ha presentato l’evento con Pin Girometta e il vicesindaco Ivana Perusin – è quella tradizionale e, in particolare, daremo ampia attenzione alla sicurezza. Speriamo nel bel tempo e lanciamo un appello: rispetto all’anno scorso, per ora, abbiamo 5-6 volontari in meno in organico. Quindi, se qualcuno volesse farsi avanti, siamo qui».
I GRUPPI
I gruppi presenti saranno: Lurate Caccivio con “Il Risveglio dei robot”, la Pro loco di Olgiate Comasco con “Che ne sanno i 2000”, Caravate con “I messicani”, Cuasso al Monte con Nautilus, che sarà fermo in piazza del Garibaldino, Castronno con quattro carri, ovvero “Lo Yeti, Valanga, Montagna e Funivia” e Rancio Valcuvia con “L’Egitto”. Mentre i gruppi saranno: La Casa del giocattolo solidale, le Fruttarole del Lazzaretto e Gli spaventapasseri di Varese, Le donne dello Yeti di Castronno, Le tribù filippine, Ispra con Charleston, Le gitane di Albizzate e Danze e bande di El Salvador, oltre alla banda di Crenna. Sul giornale di domani, giovedì 27 febbraio, tutti gli altri dettagli.
© Riproduzione Riservata