IL REPORT
Cattaneo: «L’export varesino corre nei mercati strategici»
Il sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia sui rapporti con il Medio Oriente

«Non mi ha stupito l’ottima performance dell’export varesino: da tempo crediamo che l’apertura ai mercati internazionali sia una delle chiavi strategiche per la crescita delle nostre imprese. Ancor meno sorprende un risultato così positivo proprio verso i Paesi del Medio Oriente, con i quali la cooperazione rappresenta una scelta strategica anche per Regione Lombardia». Il sottosegretario alla Presidenza con delega alle Relazioni internazionali ed europee di Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, accoglie con soddisfazione l’approfondimento pubblicato dall’Ufficio Analisi economiche della Camera di Commercio di Varese. L’export varesino verso il Medio Oriente, nel quinquennio 2019-2024, è infatti cresciuto del 48,2%, raggiungendo nel solo 2024 un valore complessivo di 617 milioni di euro. Un dato particolarmente significativo, trainato dalle esportazioni verso Arabia Saudita (156,2 milioni di euro), Emirati Arabi Uniti (155,1 milioni) e Qatar (115 milioni).
Proprio in Arabia Saudita, una delegazione di Regione Lombarda – guidata dal presidente Attilio Fontana e dal sottosegretario Cattaneo – era stata in visita nel settembre 2024. In quell’occasione – prosegue Cattaneo – «abbiamo potuto constatare l’interesse concreto verso collaborazioni industriali e tecnologiche in settori a elevata specializzazione, come l’aerospaziale, tra quelli messi in evidenza dallo studio della Camera di Commercio. A ciò si affiancano i solidi rapporti che manteniamo con Emirati Arabi Uniti, Qatar e gli altri Paesi del Golfo».
«Sono felice di questo risultato anche perché conferma il buon lavoro che stiamo portando avanti come Regione Lombardia, ascoltando i territori e le imprese che li animano, e accompagnandoli nell’esplorazione e nel consolidamento di nuove opportunità sui mercati internazionali. Regione Lombardia continuerà a investire nel dialogo con questi mercati dinamici, consapevole che - in un contesto globale complesso e incerto - poter contare su relazioni solide con partner interessati ai nostri prodotti rappresenta un vantaggio competitivo sempre più rilevante anche per le imprese della nostra provincia».
Gli approfondimenti sulla Prealpina di venerdì 25 luglio in edicola e disponibile anche in edizione digitale.
© Riproduzione Riservata