ROMA
Ciucci, 'ponte Stretto approvato nel pieno rispetto delle norme'

(ANSA) - ROMA, 12 SET - "Non esiste alcun 'elemento di
indeterminazione' tecnico, procedurale, tantomeno violazioni
delle normative europee. Il progetto definitivo del ponte è
stato sviluppato e approvato nel pieno rispetto delle normative
italiane ed europee". E' quanto precisa l'a.d della società
Stretto di Messina, Pietro Ciucci, in merito a quanto affermato
da alcune associazioni ambientaliste.
"Dal punto di vista tecnico il progetto definitivo del ponte
risponde ai più elevati standard di aerodinamica-aeroelastica,
sismica e geotecnica. - sottolinea - La fattibilità tecnica non
è mai stata messa in discussione. L'assenza di 'test di tenuta
essenziali e approfondimenti sismici', richiamati dalle
associazioni non ha alcun riscontro concreto con la realtà dei
fatti. Forse - puntualizza Ciucci - si riferiscono alle
prescrizioni rilasciate da Mase che, come avviene per qualsiasi
progetto, saranno ottemperate in sede di progettazione esecutiva
e già, in larga misura, programmate da Stretto di Messina".
Per quanto riguarda la Valutazione di Impatto e di Incidenza
ambientale, l'intero percorso approvativo previsto dalle norme
si è concluso positivamente, ricorda ancora evidenziando poi che
"non risponde al vero che l'opera sia stata assegnata 'senza
bando di gara internazionale'. I principali attori del progetto
(Contraente Generale, Monitore ambientale, Project Management
Consultant), sono stati scelti con gare internazionali alle
quali hanno partecipato oltre 60 aziende, un terzo delle quali
estere. Non c'è alcuna incertezza sui costi dell'opera. Gli
studi di traffico e dell'Analisi Costi Benefici, sono stati
svolti da primari soggetti indipendenti. Nessuno ha mai parlato
di 'effetti miracolistici' ma le evidenze scientifiche
dimostrano che la realizzazione del Ponte sullo Stretto di
Messina è in grado di contribuire in maniera molto rilevante al
miglioramento del benessere collettivo, apportando significativi
benefici netti alla collettività nazionale, migliorando sia gli
espetti economici sia quelli ambientali". (ANSA).
© Riproduzione Riservata