PREVENIRE
Lavarsi le mani ci salva

Lo leggiamo e ce lo sentiamo ripetere ovunque. È un mantra che si è insediato nella nostra testa: per rallentare il Coronavirus è necessario lavarsi le mani bene e spesso.
Il 5 maggio del 2017 fu la giornata mondiale per l’igiene delle mani e proprio l’Organizzazione Mondiale della Sanità diffuse le indicazioni per spiegare due metodi diversi: lavandole con acqua e sapone o frizionandole con una soluzione alcolica.
COME LAVARSI LE MANI CON ACQUA E SAPONE
1) Bagna le mani con l’acqua
2) Applica una quantità di sapone sufficiente per coprire tutta la superficie delle mani
3) Friziona le mani palmo contro palmo
4) Il palmo destro sopra il dorso sinistro intrecciando le dita tra loro e viceversa
5) Palmo contro palmo intrecciando le dita
6) Dorso delle dita contro il palmo opposto tenendo le dita strette tra loro
7) Frizione rotazionale del pollice sinistro stretto nel palmo destro e viceversa
8) Frizione rotazionale, in avanti ed indietro con le dita della mano destra strette tra loro nel palmo sinistro e viceversa.
9) Risciacqua le mani con l’acqua
10) Asciugale accuratamente con una salvietta monouso
11) Infine importante usare la salvietta per chiudere il rubinetto
COME FRIZIONARE LE MANI CON LA SOLUZIONE ALCOLICA
1) Versare nel palmo della mano una quantità di soluzione alcolica sufficiente per coprire tutta la superficie delle mani
2) Frizionare le mani palmo contro palmo
3) Il palmo destro sopra il dorso sinistro intrecciando le dita tra loro e viceversa
4) Strofinare palmo contro palmo intrecciando le dita tra loro
5) Dorso delle dita contro il palmo opposto tenendo le dita strette tra loro
6) Frizione rotazionale del pollice sinistro stretto nel palmo destro e viceversa
7) Premere frizionando e ruotando, in avanti ed indietro, con le dita della mano destra strette tra loro nel palmo sinistro e farlo poi viceversa.
Un lavaggio accurato delle mani deve durare almeno 40-60 secondi, deve essere ripetuto quando si rientra in casa, prima di cucinare e mangiare, ogni volta che si esce dal bagno e più volte nel corso della giornata senza tralasciare nessuna parte, polso compreso.
Anche prima di indossare la mascherina bisogna lavare le mani. Poi si può procedere: copri bocca e naso con la mascherina assicurandoti che aderisca al volto, evita di toccare la mascherina mentre la indossi; se la tocchi, lavati le mani, e infine quando diventa umida sostituiscila con una nuova.
© Riproduzione Riservata