LE SUCCULENTE
Grassa è bello

Colorate e scenografiche, portano allegria su una grigia scrivania in ufficio o negli angoli di casa. Le piante grasse - dette anche succulente - sono la gioia anche di chi il pollice verde non sa nemmeno cosa sia. Facili da mantenere perché richiedono poco impegno, le grasse sono la soluzione perfetta. E poi, non ultimo per chi segue le tendenze, sono anche di gran moda. Il loro aspetto infatti sembra uscito da un libro di design: la forma delle foglie e la loro lunghezza, i colori con sfumature così uniche, i fiori che, quando si aprono, rapiscono lo sguardo e poi la particolarità di come la pianta si struttura crescendo a poco a poco. Insomma, le grasse sono perfette per arredare casa.
Impossibile resistere a quel vasetto che fa capolino nella zona dedicata al verde dei supermercati. Uno sguardo e la piantina è già nel carrello pronta per occupare un posticino nella nostra vita di giardinieri imperfetti ma tanto volenterosi.
Quali sono le piante grasse d’appartamento più modaiole? Sicuramente tra le più scelte - anche perché è una delle più resistenti e sa resistere senz’acqua per settimane - c’è la messicana Echeveriamolto amata per il suo colore bluastro e per i fiori gialli che si aprono in estate. Poi c’è il Sedum burrito apprezzato per l’effetto scenografico assicurato dalla forma divertente a coda d’asino color verde pallido che penzola dal vaso - per questo l’ideale è posizionarla appesa - e che nella stagione calda si impreziosisce con fiori rossi a campanula. Se desiderate un tocco esotico c’è la Schlumbergera o cactus di Natale: predilige zone della casa non troppo soleggiate e non troppo calde, e regala fiori penduli rossi o fucsia.
Il tocco che completa e caratterizza ancor di più la piantina è il vaso. L’effetto sarà sempre top se puntate su quello di design in cui magari svetta rigoglioso un Albero del deserto ovvero un cactus tra i più comuni che si sviluppa in altezza (ma attenti alle spine). Piacciono sempre i gruppi di vasi con altezze e forme differenti da posizionare per riempire un angolo o su un tavolino.
Una certezza per il risultato finale sono la terracotta e la ceramica colorata, magari con forme strane. Tra quelli più originali ci sono tazze e tazzine spaiate che non usate più, scatole di latta di biscotti o tè in foglie. Non dimenticate che ci sono anche i vasi in sospensione da appendere per riempire un angolo della camera.
Ultimamente sono anche molto richieste le grasse piccolissime interrate in vasi di diametro di 4-10 centimetri ideali anche da regalare come bomboniere per matrimoni e battesimi. Piacciono talmente tanto che sono anche oggetto di collezioni da vantare in apposite pagine sui social.
© Riproduzione Riservata