DA VIVERE
La natura selvaggia e armoniosa

Spontaneo al limite del selvaggio, questa sembra essere l’ultima tendenza in fatto di giardini. Non più aiuole iper curate, percorsi precisi, fioriture preziose quasi stucchevoli ma ampio spazio di libertà al giardino stesso, a colture meno note per riscoprire una modalità di espressione della natura più spontanea.
E ce ne siamo accorti della forza espressiva della natura stessa durante questo periodo di lockdown perché senza l’intervento dell’uomo ha ripreso possesso dei suoi spazi nei suoi tempi. Abbiamo visto tutti animali ripopolare aree dove da tempo non si vedevano più, l’erba farsi strada prepotentemente in aree cementificate. Questo desiderio della natura stessa di libertà, idea che abbiamo dovuto reprimere noi stessi in questo periodo, già da tempo imperversava tra progettisti e architetti del paesaggio che si cimentavano nella progettazione di giardini più spontanei popolati da una vegetazione meno addomesticata e meno artificiale.
Gli stessi designer di spazi esterni si stanno orientando verso arredi più discreti, realizzati con materiali naturali o colori e forme che possano integrarsi con più discrezione nel paesaggio senza creare un eccessivo contrasto. Perfetta per esempio la collezione di tavolini “Matera” disegnati da Paola Navone per Baxter realizzati in Palladio Moro, un agglomerato di marmo che si distingue dai classici per le sue pietre burattate, caratterizzate da una forma più stondata. Per produrre Palladio Moro viene utilizzato in gran parte marmo riciclato, vengono infatti utilizzate le pietre che la cava produce per poter estrarre i blocchi, non utilizzabili dalla tradizionale industria della pietra. C’è anche un valore ecosostenibile nella scelta del suo utilizzo: l’azienda permette infatti una pulizia delle cave, contribuendo a rallentare il processo di sfruttamento delle stesse.
Linee morbide e sinuose e tinte in armonia con la natura per la serie Net Bench di Nardi: poltroncine monoblocco, sedie e tavoli per creare un grazioso salotto open air. Tavolino basso, ton sur ton con le sedute, su cui posare una lanterna o delle candele per un gioco di luci soffuse così da rendere ancora più magici e suggestivi alcuni momenti della giornata. Sfumature e forme degli elementi d’arredo, entrando in completa sintonia con l’ambiente che li circonda e possono dare vita al nostro “luogo del cuore”.
© Riproduzione Riservata