CINEMA
Davide Serino, la sorpresa della Città proibita
Lo sceneggiatore presente ieri sera al Miv di Varese

Nella Città proibita con lo sceneggiatore del momento. È la buona sorte toccata sabato sera agli spettatori in sala Nettuno al Miv. Se fosse, come indicato dalla produzione, il film giusto per festeggiare l’8 marzo, resta da dimostrare anche se è pur vero che la protagonista - la straordinaria Yaxi Liu - spedisce all’inferno i cattivi e in cucina i buoni.
Di sicuro La città proibita rappresenta, indipendentemente dal giorno in cui lo si veda, una festa del cinema, per gli occhi e per il cuore. Piace osservare come dietro il miglior film (non che Lo chiamavano Jeeg Robot e Freaks Out fossero scarsi, anzi) di Gabriele Mainetti ci sia anche la penna di un varesino. Quel Davide Serino, sceneggiatore del momento, al centro dell’attenzione per M - Il figlio del secolo, che di passaggio per salutare i genitori, ne ha approfittato per vedere, con i suoi, il film.
«Il titolo provvisorio - ha spiegato - era Kung fu all’amatriciana. Mainetti ha pensato che fosse fuorviante. Dava troppo l’idea della commedia, è questo ma anche un film d’azione, una storia d’amore, tra una ragazza cinese e un cuoco romano, interpretato da Enrico Borello, di inclusione e una dichiarazione d’amore verso il cinema e verso Roma, rafforzata dalla scelta di avere nel cast Sabrina Ferilli, Marco Giallini e Luca Zingaretti».
Il regista adora la sua città ma tiene il nostro territorio in debita considerazione.
«Saputo che sono di Varese - ha raccontato Serino - mi ha parlato con grande entusiasmo delle sue vacanze estive da bambino e da ragazzo dalla nonna a Bogno di Besozzo».
Dopo l’anteprima dell’8, La città proibita tornerà nelle sale da giovedì 13. Venerdì 14 ci sarà una presentazione bis. Non più con Serino, di nuovo a Roma per motivi professionali, altre cose bollono in pentola, ma con Andrea K. Lanza, critico cinematografico e appassionato di arti marziali. Valore aggiunto la danza di spada coreana annunciata da Sabrina Sozzani.
© Riproduzione Riservata