LA PELLICOLA
Pregiudizi, guai e risate: De Luigi e Lodovini, applausi al Miv
Stasera a Varese la proiezione del film “10 giorni con i suoi”: presenti i due attori e il regista Genovesi

«Impariamo a ridere dei guai». Ce l’ha insegnato Vasco Rossi in Vivere, l’hanno ribadito Alessandro Genovesi, regista, e Fabio De Luigi e Valentina Lodovini, interpreti, presentando al MIV 10 giorni con i suoi. È accaduto prima della proiezione delle 20 in una sala Giove sold out in prevendita. Tra il pubblico anche Elena Casnati, aiuto regista storica di Genovesi nonché nipote dello storico gestore del Cinema Vittoria di Varese.
«Girando questo film - hanno raccontato De Luigi e Lodovini - ci siamo divertiti molto, ora tocca a voi. Siete il nostro primissimo pubblico».
PREGIUDIZI E GUAI
Il materiale c’è tutto. La famiglia Rovelli è cresciuta. In particolare Camilla, la figlia maggiore, che decide di andare a convivere con il fidanzato. Da qui la mossa dei suoi di accompagnarla in Puglia anche per conoscere i genitori dell’aspirante genero. «Si gioco spiritosamente - ha spiegato De Luigi - sui pregiudizi nei confronti del Sud e viceversa e sui piccoli guai che ci capitano, soprattutto che mi capitano». «Siamo arrivati al terzo capitolo della saga - ha precisato Valentina Lodovini - cosa nessuno di noi immaginava quando, nel 2019, abbiamo realizzato il primo, 10 giorni senza mamma».
I RINFORZI
Squadra che vince non si tocca ma si rinforza perché della partita questa volta sono anche Dino Abbrescia e Giulia Bevilacqua. L’attrice, che, come sempre, buca lo schermo, era anche in Tiramisù, film d’esordio alla regia di De Luigi in cui Angelo Duro, per la prima volta al cinema, vestiva i panni dello sprucido, anche se più soft di quello impersonato in Io sono la fine del mondo, attuale primatista di incassi.
Al MIV non solo film anche il 24 gennaio. La proiezione delle 21 di A complete unknown, su Bob Dylan, sarà preceduta dagli interventi di Emanuele Martignoni, scrittore, e di Lorenzo Bertocchini, folk singer.
© Riproduzione Riservata