SUL PALCO
Di Battista racconta Julian Assange
Doppio appuntamento al Teatro Menotti

Le vicende del giornalista Julian Assange, fondatore del sito WikiLeaks, ripercorse a teatro da Alessandro Di Battista, ex parlamentare del Movimento 5 Stelle, autore, con la collaborazione di Luca Sommi e con ricerche e contributi di Niccolò Monti, del testo Assange. Colpirne uno per educarne cento, in scena al Teatro Menotti il 4 e il 5 ottobre. Dalla pubblicazione dei documenti segreti che provano anche i crimini di guerra di diverse nazioni, alle denunce subite passando per gli anni da rifugiato politico nell’ambasciata dell’Ecuador a Londra fino all’arresto e alla detenzione nel carcere inglese di massima sicurezza di Belmarsh, Di Battista porta sul palcoscenico una storia che tocca anche la libertà di stampa in Occidente. Con regia di Samuele Orini, scenografia di Giorgia Ricci e direzione di fotografia di Mauro Ricci, il monologo ripercorre la storia di WikiLeaks ricordando appunto quello che l’organizzazione giornalistica creata da Julian Assange e da altri attivisti ha pubblicato, anche con l’obiettivo, come ha dichiarato più volte lo stesso Di Battista, di non dimenticare sia l’intera vicenda sia le notizie e le informazioni spesso sconvolgenti che sono state date.
© Riproduzione Riservata