ROMA
È After The Hunt a dominare box office italia

(ANSA) - ROMA, 20 OTT - È After The Hunt - Dopo la caccia il
migliore incasso di quest'ultimo weekend - non particolarmente
ricco - ai botteghini italiani anche se recupera un 3,4 per
cento su quello scorso, ma senza titoli che abbiano superato il
milione di euro in 417 cinema. Il film di Luca Guadagnino con
protagonisti Julia Roberts, Ayo Edebiri e Andrew Garfield,
presentato all'ultimo Festival di Venezia e distribuito da
Eagle, ha raccolto 619.758 euro con una media di 1.486 euro
secondo i dati di Cinetel.
Il nuovo film con Julia Roberts e Andrew Garfield non conquista
però la migliore media per sala che va al quarto in classifica,
l'altro esordiente The Black Phone 2 che conquista 1.554 euro in
283 strutture ( negli Usa è in vetta al box office con 26,5
milioni ndr)
Perde solo il 12 per cento nella sua seconda settimana Tre
ciotole che, con altri 555mila euro è in seconda posizione
arrivando a un totale di 1,4 milioni di euro, il migliore
incasso italiano dell'attuale stagione cinematografica iniziata
lo scorso agosto. Al terzo posto troviamo il travolgente Una
battaglia dopo l'altra che, alla quarta settimana, resiste con
un totale di 4,4 milioni di euro, il miglior incasso in Italia
del regista Paul Thomas Anderson.
Direttamente dalla Festa del cinema di Roma in corso, arriva
in quinta posizione Per te di Alessandro Aronadio che conquista
379mila euro con un giorno in meno di programmazione, è uscito
di venerdì dopo la presentazione festivaliera con una buona
media per copia di 1.005 euro in 377 sale.
Le città di pianura, in settima posizione (ma con la quarta
migliore media per copia) alla quarta settimana (la prima ha
visto un'uscita solo nel Triveneto) perde solo il 12 per cento
per un totale di 815mila euro. Mentre è già a fine corsa Tron:
Ares al sesto posto con un totale di 1,1 milioni di euro in due
settimane. Eddington di Ari Aster è in ottava posizione con
144mila euro.
A proposito di festival, Amata di Elisa Amoruso con Tecla
Insolia, Miriam Leone e Stefano Accorsi, presentato lo scorso
settembre alle Giornate degli Autori a Venezia, ha debuttato in
nona posizione con solo 139mila euro e quasi la peggiore media
per sala della classifica, 422 euro in 330 cinema. Chiude la Top
Ten Il professore e il pinguino al decimo posto nella sua
seconda settimana con 376 euro in 234 sale. (ANSA).
© Riproduzione Riservata