OMBRA
Il design contro il solleone

Come andremo al mare questa estate? Come si andrà in spiaggia? Tre metri di distanza tra un ombrellone e l’altro e poi barriere di plexiglass? Reti? Distanziatori e che altro? Sicuramente dovremo avere tutti buon senso per gestire una situazione non facile ma avendo cura che tutti possano trascorrere delle piacevoli vacanze in sicurezza.
Per chi rimane a casa e ha deciso di godersi i propri spazi esterni come terrazzi e giardini ci sono molte soluzioni che arrivano da mondo del design per fare ombra, rilassarsi e mantenere il fatidico distanziamento sociale, strutture dinamiche e componibili che potrebbero rivelarsi utili anche in contesti pubblici.
L’imperativo è quello di fare ombra durante le ore più calde, potersi rilassare e trovare uno spazio intimo e protetto dal mondo esterno. Eden firmato da Marco Acerbis per Talenti è una struttura per esterni a guscio di conchiglia che si apre e si chiude con un sistema di pistoni idraulici. Protezione e comfort sono stati gli elementi ispiratori di questa struttura che può essere posizionata a bordo piscina o lungo il bagnasciuga di stabilimenti balneari e perché no, nel proprio giardino. La cuscineria è in tessuto, sfoderabile, facile da lavare e resistente agli agenti atmosferici come sole, acqua, salsedine e vento. L’imbottitura è in quick dry foam. Questo materiale di ultima generazione viene spesso usato per gli arredi outdoor: a differenza della schiuma convenzionale, questa schiuma si asciuga rapidamente proteggendo cuscini ed imbottiti dallo sviluppo di muffe. La struttura a celle aperte inoltre che consente all’acqua e all’aria di passare facilmente attraverso il materiale quindi sporco e polvere sono facilissimi da rimuovere e non si intrappolano all’interno.
Ombra e protezione anche per il nuovo progetto del giovane designer Marco Lavit per Ethimo: Hut. Si tratta di un arredo per esterni di grandi dimensioni che lo “elevano” a vera e propria architettura realizzata in larice siberiano, un legno dalle qualità straordinarie, perfetto per resistere in outdoor e conservare inalterata nel tempo la sua naturale bellezza. La struttura di questo suggestivo rifugio, dal forte impatto scenografico, è composta da un ritmo di lunghi steli che riproducono le forme di un tepee con inserti e dettagli in metallo e avvolge un’ampia seduta circolare resa confortevole da cuscini di ogni forma e colore. Hut, spostabile e adattabile senza vincoli a terra, è disponibile con altezza di 320 cm e diametro di 300 cm e può essere personalizzato con un’elegante tenda che consente di “chiudere” il nido, assicurando un costante passaggio dell’aria e proteggendo dalla luce diretta.
© Riproduzione Riservata