A MILANO
Fame: la passione va a passo di danza
Il telefilm diventato cult è ora un musical in scena al teatro Nazionale

Che vivranno per sempre è un dato di fatto. Così come hanno imparato a volare alto. Proprio come cantano, riferendosi al futuro e ai loro sogni a cui non vogliono rinunciare. Gli allievi della rinomata ed esclusiva scuola di Performing Arts di New York lo ricantano raccontando le storie loro e dei loro insegnanti dal palco del teatro Nazionale di Milano dal 15 al 25 febbraio: è la Compagnia Roma City Musical, con la regia e le coreografie di Luciano Cannito, in Saranno famosi. Fame - Il musical, con nel cast Barbara Cola nel ruolo di Miss Sherman, Garrison Rochelle in quello di Mr Myers, Lorenza Mario in quello di Miss Bell e Stefano Bontempi in quello di Mr Sheinkopf.
Accanto a loro Alice Borghetti, Flavio Gismondi, Ginevra Da Soller, Alfredo Simeone, Michelle Perera, Raymond Ogbogbo, Giuseppe Menozzi, Greta Arditi, Arianna Massobrio e Claudio Carlucci, su scene di Italo Grassi e con costumi di Veronica Iozzi, mentre la direzione musicale è di Giovanni Maria Lori con arrangiamenti di Raffaele Minale, Franco Poggiali, Angelo Nigro e Maurizio Sansone. Coreografo associato è Fabrizio Prolli.
Un musical pieno di energia, intenso e coinvolgente, con nuovi brani accanto a quelli famosi come la celebre canzone Fame, vincitrice di un Academy Award. Fenomeno intramontabile e leggendario della cultura pop, Saranno famosi è entrato ormai nell’immaginario collettivo come sinonimo di desiderio di realizzare il proprio sogno nel mondo dello spettacolo attraverso il lavoro duro, la competizione artistica, il sudore, la passione. E anche gli amori, le sconfitte e i successi. Per una storia, o meglio, tante storie che si uniscono in un solo grande racconto e che continuano a emozionare e anche ispirare giovani talenti.
La scelta registica e l’adattamento di Cannito in questa versione spostano l’azione dagli anni Ottanta ai nostri giorni, per rendere lo spettacolo più vicino alle nuove generazioni, e più facilmente identificabile nel pubblico di oggi. Luciano Cannito, direttore artistico del Teatro Alfieri e del Teatro Gioiello di Torino e dell’Accademia di Arti Performative Art Viilage e presidente del Teatro Nazionale di Napoli, è creatore di circa ottanta spettacoli rappresentati in alcuni dei più prestigiosi teatri al mondo, ha realizzato film e diretto opere liriche, musical, spettacoli di prosa e grandi eventi, collaborando a grandi nomi della cultura e dello spettacolo, tra cui Carla Fracci, Lucio Dalla, Maria De Filippi, Altan, Franco Zeffirelli.
© Riproduzione Riservata