SANITA’
Farmaci in ritardo, Asst Sette Laghi cambia fornitore
Stop ai disagi: «Risultati già dalla prossima settimana»

Asst Sette Laghi risolve il contratto per la logistica: «Già dalla prossima settimana i primi cambiamenti».
Si è tenuta questa mattina, mercoledì 14 maggio, a Villa Tamagno la conferenza stampa in cui il direttore generale dell’Asst Sette Laghi, Giuseppe Micale, ha annunciato ufficialmente la risoluzione del contratto con l’azienda responsabile della logistica sanitaria. La decisione arriva dopo mesi di disservizi che hanno coinvolto la distribuzione di farmaci e presidi nei presidi ospedalieri del Varesotto.
La situazione ha attirato l’attenzione anche della trasmissione “Striscia la Notizia“, che ha documentato le lamentele del personale e i disagi subiti dai pazienti. Le segnalazioni sindacali e interne hanno fatto il resto, spingendo l’azienda ospedaliera a un cambio di passo.
«Abbiamo rilevato elementi di criticità operativa che ci hanno portato a riconsiderare il rapporto contrattuale», ha dichiarato Micale. «Oggi annunciamo la risoluzione del contratto e l’avvio di una nuova fase che, già dalla prossima settimana, vedrà i primi effetti tangibili. Non si tratta solo di cambiare operatore, ma di riorganizzare l’intero modello distributivo. Sarà una gestione più diretta e controllata».
Il direttore generale ha confermato che è in corso un affidamento in somma urgenza per garantire la continuità dei servizi nel breve periodo: «Siamo già in contatto con player che si sono detti disponibili a subentrare immediatamente. Subito dopo, partirà una nuova gara che avrà condizioni differenti: prevederà un magazzino esterno per i beni non-core, come i dispositivi, mentre la gestione dei farmaci tornerà all’interno delle nostre farmacie ospedaliere».
Micale ha assicurato che l’Asst sta lavorando per garantire continuità assistenziale e rifornimenti puntuali, coinvolgendo anche risorse interne per tamponare le urgenze e ridare stabilità al sistema. «L’obiettivo è uno solo: garantire ai pazienti cure senza interruzioni e al personale condizioni di lavoro dignitose ed efficienti».
In chiusura, Micale ha voluto esprimere un ringraziamento sentito: «Ringrazio il prefetto, il viceprefetto, la struttura generale Welfare di Regione Lombardia per la collaborazione istituzionale che non è mai mancata. Ma soprattutto voglio ringraziare i nostri operatori: si sono davvero impegnati per garantire il servizio. L’abnegazione dei nostri dipendenti è stata grandissima e meritano tutta la nostra riconoscenza».
© Riproduzione Riservata