NELLA NOTTE
Fiamme nei boschi, timore per i piromani
Scoperte sei aree percorse dal fuoco nei dintorni di Bellinzago Novarese. I carabinieri forestali hanno trovato diversi principi d’incendio

Le indagini sono ancora in corso, ma è forte il sospetto che gli incendi divampati negli ultimi giorni nei boschi che circondano Bellinzago Novarese siano stati dolosi. È l’ipotesi investigativa a cui stanno lavorando i carabinieri forestali del gruppo di Novara.
LE INDAGINI
Sono state scoperte sei aree percorse dal fuoco per un totale di circa 7.500 metri quadrati. Gli specialisti del Niab (Nucleo investigativo antincendio boschivo) hanno ispezionato tutte le zone interessate dalle fiamme alla ricerca di tracce di inneschi viste le anomalie che hanno caratterizzato questi roghi.
I ROGHI NELLA NOTTE
Nella notte di martedì 19 agosto e nelle prime ore di oggi, mercoledì 20, nel parco del Ticino, vicino al “fiume azzurro” in località Cascinone, a distanza di poche ore si sono verificati diversi principi d’incendio che fortunatamente, grazie all’immediato intervento dei vigili del fuoco e degli Aib di Novara, sono stati rapidamente spenti. È stata così impedita la loro espansione laddove la vegetazione è più fitta. Mentre le operazioni erano in corso, i militari hanno notato altri “pennacchi” di fumo che si alzavano a poca distanza. Recatisi sul posto, hanno domato quelli che sembravano effettivamente dei roghi appena innescati e individuato anche due punti in cui era evidente il solo tentativo di bruciatura diretta. Tutta questa fascia di territorio è ora presidiata per scongiurare il ripetersi di episodi analoghi.
© Riproduzione Riservata