ELASTICI
Così si torna ad essere tonici

Le bande elastiche fitness sono uno degli attrezzi più semplici ed efficaci per tenersi in forma. Divieti, limitazioni e ogni altro tipo di vincolo all’esercizio dell’attività fisica possono essere saltati a piè pari grazie a questi coloratissimi ed utili elastici. Economici e facilmente reperibili, sono perfetti per irrobustire la muscolatura e sviluppare la resistenza.
Le bande elastiche, inoltre, sono incredibilmente semplici da trasportare e dunque rappresentano il modo ideale per allenarsi non solo a casa, ma anche al parco o durante le pause in ufficio. Permettono di mantenersi in forma anche senza andare in palestra: pochi e validi esercizi migliorano la resistenza e l’equilibrio, sviluppano la muscolatura e tonificano i muscoli.
L’elastico offre una resistenza multi-direzionale e progressiva ed è questa la caratteristica che lo fa preferire ad altri attrezzi. «Visto che si adatta a diverse intensità, può essere usato anche da chi è alle prime armi - conferma Manuela Scatola, personal trainer titolare di una palestra a Busto Arsizio -. Il lavoro con l’elastico non ingrossa la muscolatura ma la tonifica e la definisce in maniera profonda. Sta nel pugno di una mano, sostituisce i pesi e consente di allenare tutte le fasce muscolari. Permette un ampio raggio di movimenti delle articolazioni e, infine, fa bruciare molte calorie. L’unico errore da non commettere è quello di farsi portare dall’elastico, che va invece frenato, controllato».
Al centro di tutto, dunque, c’è lei: la banda elastica. Si tratta di una striscia di gomma o lattice naturale (ma per gli allergici ne esistono in tessuto elastico di cotone poliestere di alta qualità) che può avere differente spessore e lunghezza. Più è spessa, maggiore sarà la resistenza. Tutto dipende dal grado di allenamento che si vuole affrontare. Questo ne fa uno strumento molto versatile e utile, adatto ad allenare sia principianti che professionisti.
Non è un accessorio pericoloso perché non vi è alcun rischio di lesioni, potendo lavorare con il livello di tensione desiderata e in maniera progressiva, per adattare la resistenza individuale a quella dell’elastico.
A seconda del tipo di allenamento, si può scegliere una differente tipologia di banda elastica ed il livello di difficoltà e resistenza è associato ai colori. Generalmente, i colori più chiari indicano una resistenza bassa, adatta a chi deve curare problemi articolari. Più sono scuri, invece, più la resistenza aumenta in modo esponenziale. I colori migliori per cominciare ad allenarsi sono il giallo ed il rosa, perfetti per tonificare.
Gli elastici possono essere semplici, circolari o con manubrio. Quelli semplici possono essere utilizzati per tanti differenti esercizi fisici che vanno dal potenziamento di braccia, spalle, e gambe agli esercizi di equilibrio e tonicità. Quelli circolari sono pensati per una serie di esercizi da eseguire sdraiati che non includono l‘equilibrio. Utili soprattutto per allenare addominali e schiena e per esercizi per le gambe o per lavorare in posizione supina. Quelli con manubrio, infine, permettono di affrontare un allenamento completo, anche professionale. I manubri rendono più facile l’uso dell’elastico e ne garantiscono la presa.
Un costante ed attento allenamento svolto con l’elastico permette di ottenere un’ampia serie di benefici per il corpo. Questo semplice ed economico accessorio infatti aiuta a raggiungere il proprio peso forma, tonificare le fasce muscolari, esercitare i muscoli senza rischiare di stirarli, allungare i muscoli per riscaldarli prima dell’attività sportiva o fare stretching, ridurre lo stress accumulato durante la giornata, migliorare la mobilità articolare e migliorare l’equilibrio.
Gli esercizi di fitness più comuni con gli elastici sono quelli per il rafforzamento muscolare (efficaci quanto le sessioni con gli attrezzi, manubri o pesi), quelli di potenziamento dei muscoli pettorali, di spalle e gambe e, infine, quelli per tonificare glutei e addominali.
© Riproduzione Riservata