IL DIBATTITO
Foibe, incontro all'Isis Newton di Varese
Circa 160 ragazzi presenti all'incontro

Oggi, 20 febbraio 2025, all’Isis Newton di Varese, si è svolto un incontro sulla questione delle Foibe, coordinato dalla professoressa Sara Maria Iovino. Presenti – oltre al dirigente scolastico Daniela Marzagalli - Pier Maria Morresi presidente dell’Associazione azionale Venezia Giulia e Dalmazia (Anvdg) e Antonio Maria Orecchia, professore di storia contemporanea e storia del giornalismo all’università dell’Insubria.
Il tema è stato affrontato storicamente con circa 160 ragazzi di classe quinta, partendo dal dibattito politico che ogni anno si accende in occasione della Giornata del Ricordo. Ricorrenza che cade il 10 febbraio e che è stata istituita con la legge 30 marzo 2004 per «conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale».
Gli studenti hanno risposto con interesse. Non tutti erano al corrente di questa pagina dolorosa del nostro passato. La giornata è stata arricchita da un intermezzo musicale.
© Riproduzione Riservata