LA MANIFESTAZIONE
Valbossa in rosa cresce

Una provincia che si tinge di rosa: erano 10 nel 2019, sono diventati 17 nel 2020 e poi 18 nel 2021. Ora “Valbossa IN Rosa” ha allargato ulteriormente i propri confini: accanto alla Provincia di Varese, sono diventati ben 24 i Comuni che hanno deciso di collaborare con la manifestazione benefica giunta alla quarta edizione in programma in questi giorni.
Un riconoscimento per quanto fatto finora e un privilegio per IN Valbossa aps, orgogliosa di poter diffondere in un territorio così ampio l’importante messaggio di sensibilizzazione sulla prevenzione del tumore al seno. Di più: nel 2019 l’evento ha permesso di donare 130 visite senologiche e quasi 9.000 euro alle associazioni Caos e Andos.
L’anno dopo, nonostante il Covid, sono stati donati 4.000 euro alla Lilt, mentre le visite senologiche sono state circa 250.
Dopo la terza edizione, si è accolta la richiesta della Mammografia senologica dell’ospedale di Circolo di Varese, donando una poltrona tecnologica utile per la procedura Vabb stereotassica dal costo di circa 8.000 euro e che è stata consegnata proprio negli scorsi giorni.
Quest’anno l’obiettivo sarà di raccogliere fondi e sostenere i progetti dell’Istituto Carlo Besta di Milano, avviati dall’indimenticata e appassionata ricercatrice azzatese Pia Bernasconi, responsabile del laboratorio di Immunopatologia molecolare e cellulare, venuta a mancare proprio a causa di un tumore al seno e a cui sarà anche dedicata una serata.
GLI APPUNTAMENTI
Gli appuntamenti inizieranno con la commedia brillante “Serata omicidio” (29 ottobre, 5, 12 e 19 novembre).
Mercoledì 26 ottobre la sala consiliare di Azzate (ore 20.45) coinvolgerà gli interessati in una serata sul tema “Passione, ricerca, coraggio: la formula della felicità di Pia Bernasconi”, dedicata all’importanza della sua ricerca, con la partecipazione di specialisti e ricercatori dell’Istituto neurologico Carlo Besta di Milano e con intermezzi musicali e poetici e una raccolta fondi.
Venerdì 28 a Jerago con Orago (ore 20.30, Teatro Auditorium) toccherà nuovamente a uno spettacolo, stavolta presentato dalla scuola Dancetteria di Daverio e intitolato La giovane principessa. La prevendita dei biglietti è presso la cartoleria Tibi di Azzate e la scuola Dancetteria di Daverio.
Sabato 29 sarà la volta dell’apertura della mostra del concorso fotografico sul tema La donna e la nuova aurora della felicità.
L’ESPOSIZIONE
L’esposizione sarà allestita al palazzo municipale di Albizzate e i giorni di apertura sono i seguenti: domenica 30 ottobre ore 10-12.30 e 15-18, martedì 1 novembre ore 10-12.30 e 15-18, sabato 5 novembre ore 15-18 e domenica 6 novembre ore 10-12.30. In quest’ultima occasione si concluderà la rassegna con la consegna del premio Carla Colli e altri riconoscimenti.
© Riproduzione Riservata