DA PROVARE
Génépy: il liquore della Valle d’Aosta

Con i suoi 3.899 metri di altezza massima, il comprensorio di Cervinia e Zermatt è il più elevato d’Europa e il terzo del mondo. Un primato che porta con sé un impegno fisico extra, sia per chi fa sport sia per chi decide di passare una notte nei suoi rifugi in quota.
Per aiutarsi può fare comodo un sorso di génépy (o genepì), il liquore tipico delle alpi prodotto dalla macerazione in alcol degli steli dell’artemisia (bianca o nera), una pianta “montanara” che cresce solo al di sopra dei 2.000 metri. Ottimo vasodilatatore, come tutti i liquori, ma soprattutto efficace come digestivo, in Valle d’Aosta ha una specifica indicazione geografica.
© Riproduzione Riservata