SERIE C
Harakiri Pro Patria: prima rimonta, poi va k.o.
La Pro Vercelli apre le marcature, ma i Tigrotti si portano avanti con Mastroianni e Udoh. Nel finale l’autogol di Viti e la rete di Iotti fissano il 2-3

Comincia con una sconfitta il campionato della Pro Patria. Davanti ai quasi mille spettatori dello “Speroni” (120 ospiti) i tigrotti di Leandro Greco vengono superati 3-2 dalla Pro Vercelli degli ex Piran e Coccolo. Un k.o. che lascia l’amaro in bocca in casa biancoblù: dopo lo svantaggio iniziale (Comi al 26’), la Pro Patria aveva ribaltato il risultato (rigore di Mastroianni e gol di Udoh), pregustando un importante successo. Ma l’autorete di Viti e l’eurogol di Iotti hanno regalato i tre punti alle bianche casacche, che hanno anche colpito due traverse.
LA PARTITA
Nella fase iniziale è la Pro Vercelli a mantenere l’iniziativa. Un possesso palla che sfocia al 12’ nella clamorosa traversa colpita da Rutigliano, liberissimo di colpire dal limite col sinistro approfittando di un disattenzione difensiva dei biancoblù (stasera in divisa nera). La palla si stampa sul legno e poi rimbalza sulla linea, senza varcarla. Lo scampato pericolo scuote i tigrotti che reagiscono avanzando di qualche metro il raggio d’azione. Al 23’ però mister Greco è già costretto a effettuare un cambio: Schiavone accusa un problema fisico e lascia il posto a Citterio. I piemontesi tornano a spingere e al 26’ sbloccano il risultato con una rete del solito Comi, che da vecchia volpe dell’area di rigore capitalizza un cross di Furno dalla sinistra. Anche in vantaggio la squadra di Santoni conserva il pallino del gioco: al 39’ Akpa Akpro spreca una ghiotta chance sugli sviluppi di una punizione (ma l’assistente aveva segnalato offside), poi Rovida si oppone in due tempi al tentativo di Iotti dalla lunga distanza. In chiusura di primo tempo però i tigrotti agguantano il pari: Mastroianni viene atterrato nell’area ospite, l’arbitro Rossini di Torino non segnala nulla di irregolare, ma concede il penalty dopo aver rivisto l’azione all’Fvs (il cosiddetto “Var a chiamata”). Dal dischetto lo stesso Mastroianni spiazza Passador e ristabilisce la parità.
In avvio di ripresa la Pro Patria la ribalta: lancio millimetrico di Giudici per Udoh che di testa trafigge Passador. Ospiti subito vicini al pari con Burruano, che colpisce la traversa dal fuori. Al 13’ ancora King Udoh è pericoloso con una rasoiata da fuori: palla fuori di un soffio. Ora la Pro Patria, molto più sciolta e convinta, può approfittare degli spazi concessi dai bicciolani. Al 23’ si rivede in attacco la Pro Vercelli con Sow, bravo nell’aggancio ma impreciso nella conclusione. Al 22’ Udoh ha per due volte sui piedi la palla del possibile 3-1, ma prima spara addosso a Passador, poi calcia alto. Alla mezz’ora Citterio fa la barba al palo con un bolide dalla distanza. In un buon momento per la Pro Patria arriva il pareggio delle bianche casacche: al 35’ il neo-entrato Ousseynou Sow mette al centro un pallone sul quale interviene Viti causando l’autorete. Al 38’ è la Pro Vercelli a ribaltare il risultato con una splendida conclusione di Iotti sugli sviluppi di un corner. Nel finale il risultato non cambia più. Il campionato biancoblù inizia con un k.o.
Pro Patria - Pro Vercelli 2-3
Pro Patria (3-5-2): Rovida; Reggiori, Motolese, Travaglini; Giudici, Ferri, Schiavone (23’ pt Citterio), Di Munno, Orfei (17’ st Viti); Udoh (39’ st Ricordi), Mastroianni (17’ st Renelus). A disposizione: Bongini, Aliata, Auci, Frattini, Galantucci, Marra, Gentile, Ferrario. All.: Greco.
Pro Vercelli (4-3-3): Passador; Piran (32’ st Coppola), Clemente, Coccolo, Furno (32’ st Carosso); Rutigliano, Burruano (15’ st Mallahi), Iotti; Akpa Akpro (15’ st Huiberts), Comi, A. Sow (32’ O. Sow). A disposizione: Livieri, Marchetti, Thiam, Ronchi, Tarantola, Emmanuello, Pino. All.: Santoni.
Arbitro: Rossini di Torino (collaboratori Linari di Firenze, Scardovi di Imola; quarto ufficiale Gauzolino di Torino).
Marcatori: pt 26’ Comi (PV), 47’ rig. Mastroianni (PP). St 6’ Udoh (PP), 35’ aut. Viti (PV), 38’ Iotti (PV).
Note – Serata fresca, terreno in cattive condizioni. Calci d’angolo 2-4; ammoniti Travaglini (PP), Giudici (PP), Akpa Akpro (PV), Clemente (PV). Recupero primo tempo 4’. Secondo tempo 4’. Spettatori: 948.
Il servizio completo sulla Prealpina di lunedì 25 agosto in edicola e disponibile anche in edizione digitale.
© Riproduzione Riservata