DA APPUNTARSI
John Lennon: un futuro migliore? È un Mind Game
The Ultimate Collection offre sei diverse esperienze di ascolto uniche. L’uscita ha la supervisione del figlio Sean e il benestare di Yoko

L’esperienza di ascolto proposta dalla nuova riedizione di uno degli album classici di John Lennon sembra essere orientata verso una panoramica onnicomprensiva, che include passati e futuri possibili (e in parte irrealizzati) di ciascuna delle tracce. Mind Games – The Ultimate Collection riscopre con un lavoro a tutto tondo il quarto disco solista del cantautore britannico con una serie di rimasterizzazioni, out-take e mix vari e inediti. In uscita venerdì 12. Il progetto deluxe ha il benestare di Yoko Ono, vedova di Lennon, e la supervisione artistica di loro figlio Sean Ono Lennon. L’album, pubblicato nel 1973 durante la fase più politica e anti-nixoniana del periodo statunitense dell’ex Beatles, è riproposto ora attraverso sei diverse versioni acustiche che rendono la complessità sottostante alle creazioni di John e della sua The Plastic U.F.Ono Band. The Ultimate Mixes rappresentano il re-mixaggio più fedele, a opera di Sean, Paul Hicks e Sam Gannon e tratti dalle registrazioni multitraccia che curò originariamente Matthew Crocker. L’obiettivo è stato duplice: da un lato mettere in maggiore evidenza la voce di Lennon, dall’altro pulire il suono alla luce delle moderne tecnologie audio. The Elements Mixes vanno nella direzione opposta, isolando alcuni strumenti specifici che nell’incisione originale finivano per perdersi. Casi molto gustosi sono il piano e organo di Ken Ascher in Mind Games e Out the Blue e della steel guitar di Sneaky Pete Kleinlow in Tight A$. Tra questa impronta minimalista e la riattualizzazione sonora dei mix Ultimate si pongono gli Elemental Mixes. Si tratta di arrangiamenti più semplici privi di batteria, concepiti appositamente per lo speciale cofanetto. I take di ogni canzone sono contenuti negli Out-Takes, mentre un vero e proprio gioiello è l’Evolutionary Documentary. In questo montaggio audio track-by-track l’ascoltatore avrà modo di seguire il work in progress di tutti i brani, in un percorso che va dalla demo alla versione in studio tramite prove, outtakes, multitrack exploration e persino conversazioni tra i musicisti.
The Ultimate Collection è disponibile anche in Super Deluxe Edition a tiratura limitata di 1100 copie. A forma di cubo plasmato sull’opera Danger Box di Yoko Ono, contiene artwork, puzzle ed enigmi.
© Riproduzione Riservata