La bellezza del Montgomery

Probabilmente, il Montgomery è il cappotto da uomo più famoso del mondo. Confortevole e caldo, abbandona ben presto il mondo militare per convertirsi in capo modaiolo adatto a difendere dal freddo, ma anche a slanciare la figura con eleganza.
Il merito del suo successo risiede soprattutto nella versatilità del modello, che permette di dare vita a look eleganti quanto più casual. Le caratteristiche del Montgomery?
L’elemento più riconoscibile è l’allacciatura ad alamari che, in origine, erano realizzati in corno di bufalo e cinghie di pelle. Un capo nato per tenere caldi i militari e, dunque, realizzato in lana pesante e grezza, per essere resistente all’acqua, e dotato di ampie tasche a toppa.
Il Montgomery, infatti, fece la sua prima comparsa nel XIX secolo: la Marina Militare inglese, infatti, era alla ricerca di un capo adatto alla vita militare. Divenuto popolare durante la Seconda Guerra Mondiale come vera e propria uniforme dei marinai, conquistò lentamente anche celebrità come Jean Cocteau, Jack Nicholson e David Bowie, trasformandosi in un capo simbolo degli anni Sessanta e Settanta.
© Riproduzione Riservata