CUCINA
La pavlova di DownTon Abbey

Meringa e lamponi, sono le piccole pavlove di “Downton Abbey”. È uno di quei dessert classici della cucina e delle grandi occasioni, amati dall’aristocrazia di inizio Novecento.
I PIATTI DELLA SERIE TV
In questi anni, il drama period britannico ha attirato l’attenzione su sontuosi piatti presentati alle cene di casa Crawley, tanto che è stato pubblicato il ricettario ufficiale di “Downton Abbey” ispirato ai piatti preparati dalla talentuosa Mrs. Patmore. La torta di lamponi figura tra i dolci tornati alla ribalta: la meringa era protagonista di un episodio in cui la cuoca perdeva le staffe proprio perché non gliela lasciavano cucinare.
DI COSA SI TRATTA
La pavlova è una meringa con l’interno morbido, arricchita da una nuvola di panna montata e della frutta a pezzetti. La sua origine è datata 1926 quando la ballerina russa Anna Pavlova in tour tra Australia e Nuova Zelanda, alloggiò in un hotel di Perth, dove conobbe il pasticcere Berth Sachse. Qualche anno dopo quando lo chef seppe della sua morte, creò questo dolce in suo onore.
© Riproduzione Riservata