LA VITTORIA
La rivincita di Francesca, più forte delle difficoltà
Per la 22enne di Varese oro nei 3000 siepi a Grosseto

C’è una storia unica e portatrice di speranza racchiusa nell’oro vinto da Francesca Mentasti ai Campionati italiani Under 23 di atletica leggera in corso di svolgimento a Grosseto. La 22enne varesina, allenata da Silvano Danzi e tesserata per la Pro Sesto Atletica Cernusco, nel titolo italiano sui 3.000 siepi vince una medaglia che chiude definitivamente i tantissimi problemi fisici avuti nel passato, recente e lontano. Per nove anni infatti Mentasti ha fatto dentro e fuori dagli studi medici per cercare di capire quale fosse la causa di dolori nella zona del collo: venti risonanze, centinaia di indagini e tanti consulti non bastarono per scoprire l’origine del problema almeno fino allo scorso autunno. Il 12 novembre 2024 è una data chiave nella storia di Francesca Mentasti, visto che quel giorno a Torino viene operata per l’ennesima volta dopo la scoperta di una fistola lunga 10 centimetri nascosta nelle strutture vascolari. Problema risolto? Questa volta sì, e allora la carriera da atleta può finalmente decollare mostrando il vero talento che la varesina ha sempre avuto.
A fine maggio a Bruxelles Mentasti corre in 10’14”55 sui 3.000 siepi facendo segnare il minimo per andare agli Europei Under 23 di Bergen, venerdì a Grosseto vince il suo primo titolo italiano. Gara tattica, com’è ovvio e scontato nell’occasione di un campionato, e nella seconda parte si configura un duello a due. La perugina Elena Rigibini è l’ultima ad arrendersi, ma al penultimo giro Francesca Mentasti riesce a scrollarsi di dosso anche l’umbra e vola al traguardo in solitaria: 10’19”56 il tempo per vincere (ancora una volta sotto lo standard per gli Europei di categoria) con rispettivamente 10 e 20 secondi di vantaggio su Rigibini e il bronzo della romana Ferro.
Dopo tante difficoltà, adesso la vita di Francesca Mentasti sembra viaggiare a mille all’ora tra un grande risultato e l’altro: e se fosse appena iniziato il periodo in cui raccogliere le grandi soddisfazioni sportive?
© Riproduzione Riservata