DALL’ORIENTE
L'aroma dolce dell'olio Ylang ylang

L’Ylang ylang è una pianta della famiglia delle Annonacee dai cui fiori si ricava un olio essenziale dall’aroma dolce e floreale, leggermente speziato e balsamico, penetrante e avvolgente. Il nome deriva da una delle lingue delle Filippine e significa non comune, unico: proprio come il suo profumo. L’olio essenziale di Ylang ylang è noto per le sue proprietà riequilibranti, rilassanti, tonificanti e antisettiche, con numerosi benefici sia per il corpo che per la mente.
IL PROCEDIMENTO DI ESTRAZIONE
L’olio essenziale di Ylang ylang viene estratto dai fiori per distillazione in corrente di vapore: un particolare processo che viene utilizzato per i composti aromatici di origine naturale. Si usano i fiori freschi, appena raccolti, quando la concentrazione dei principi attivi è massima. Il risultato è un olio essenziale puro, pronto per essere utilizzato in cosmesi e in aromaterapia.
COMBATTE LO STRESS E L’INSONNIA
Molti studi hanno dimostrato che calma la tensione nervosa, combatte lo stress e i disturbi associati, abbassa la pressione, rilassa i muscoli, riduce coliche e crampi intestinali, migliora i disturbi
del sonno. Nella cosmesi, grazie alle sue proprietà astringenti, antisettiche e riequilibranti, si usa (mai puro ma diluito) in creme, oli vegetali, shampoo e bagnoschiuma.
© Riproduzione Riservata