UN TUFFO NELLA STORIA
Laveno torna al Risorgimento
Con “Due passi in compagnia” la visita guidata ai luoghi simbolo organizzata dalla Pro loco

Echi del Risorgimento a Laveno Mombello. Nella mattinata di ieri, domenica 12 ottobre, la Pro loco ha organizzato la seconda edizione di “Due passi in compagnia”. Con la guida di Donatella Reggiori, l’itinerario è iniziato sul lungolago dove è stata evidenziata l’importanza strategica del golfo di Laveno quale riparo sicuro, grazie a diverse fortificazioni ancora oggi esistenti, della flotta del regno Austroungarico posta a guardia del confine con il regno di Sardegna.
Dopo aver visitato la più antica chiesa del paese, Santa Maria in Ca’ Deserta, trasformata nel periodo austriaco in polveriera e caserma, ecco le tappe all’Antico Arsenale Navale e poi al forte Castello, roccaforte militare che ha visto i più cruenti scontri tra le truppe garibaldine e quelle austriache. Attraversando il centro storico di Laveno alta, alla scoperta delle palle di cannone ancora conficcate nelle facciate delle case, e i giardini di villa Frua De Angeli, oggi sede del Comune, si è quindi giunti alla Chiesa Vecchia con l’antico organo a canne del 1825 di cui quest’anno ricorre il duecentesimo anniversario di costruzione.
© Riproduzione Riservata