L’INIZIATIVA
Le giornate europee del Patrimonio

Domani, sabato 23 e domenica 24 settembre tornano le Giornate Europee del Patrimonio la grande kermesse culturale europea con visite guidate nei musei e nei luoghi della cultura di tutta Europa. Anche Varese aderisce all'iniziativa, che quest’anno ha come tema “Patrimonio InVita” con un invito a riflettere sulla vitalità del patrimonio culturale immateriale, e propone nelle due giornate visite guidate, laboratori e aperture straordinarie alla scoperta del patrimonio storico e artistico della città.
AL MUSEO ARCHEOLOGICO
Sabato e domenica (ore 10.30, 11.30, 15 e 16) al Museo Archeologico di Villa Mirabello sono in programma le iniziative “Antichi intrecci: l’uso delle fibre vegetali nella preistoria” con percorsi accompagnati all'interno delle sale museali nei quali verranno evidenziati i reperti in tema di cesteria e lavorazione delle fibre vegetali.
IL LABORATORIO
Sabato alle 15.30 si tiene il laboratorio “Realizziamo cestini e stuoie come i nostri antenati” (prenotazione al 328.8377206), inoltre viene inoltre riproposta al pubblico l’iniziativa “La Biblioteca segreta” alle 14.30 e alle 16 con percorsi accompagnati alla scoperta della biblioteca civica, per conoscere il Fondo Morselli, le modalità per il prestito dei libri e la parte più nascosta del deposito che conserva i fondi storici (prenotazione su Eventbrite).
L’INVITO A PALAZZO
Domenica dalle 15 alle 18 c’è “Invito a Palazzo”, un’apertura straordinaria di Palazzo Estense.
© Riproduzione Riservata