OLTRE - APERITIVI
L’iconico Manhattan

Come tutte le leggende, qualcosa di vero ci sarà. È quel fascino che sta dietro a quello che è considerato in tutto il mondo, il re dei drink. Il Manhattan. Si racconta che il coktail nacque per una festa data dalla madre di Winston Churchill, Jennie Jerome, per la candidatura a governatore dello Stato di New York del democratico Samuel J. Tilden al Manhattan club.
Una storia circolata quando Winston divenne famoso, del resto la madre passò la vita fra le feste e lo champagne. Un drink senza tempo a base di whisky, vermut, due gocce di Angostura e una ciliegina al Maraschino, anche se Marilyn Monroe in A qualcuno piace caldo lo preparava con il bourbon. Icona dei cocktail anche nelle serie televisive lo si trova spesso: Karen di Will e Grace lo adora; nella serie animata dei Simpson Bart viene graziato dalla mafia di Springfield perché riesce a preparare un ottimo Manhattan. Non ultimo nella serie tv anni Novanta, Sex and the city è praticamente l’unico altro drink, oltre al Cosmopolitan, bevuto da Carrie e le sue amiche.
Attenzione, il Manhattan si serve rigorosamente nella coppa Martini che deve essere ghiacciata, quindi è meglio metterla cinque minuti prima in freezer prima di servire il cocktail.
© Riproduzione Riservata