BEAUTY TIPS
Il make-up al maschile

I nostri uomini sono sempre più vanitosi e attenti all’aspetto. A confermarlo è Treatwell - la piattaforma di prenotazione online per i trattamenti di bellezza e benessere leader in Europa - che ha rivelato i beauty treatment più desiderati e prenotati prima della fine del lockdown: in Italia, il taglio di capelli maschile conquista il podio, arrivando secondo dietro la ceretta. Quanto alle prenotazioni della Fase 2, sono proprio barba e capelli a occupare primo e secondo posto, diventando di diritto i trattamenti più richiesti dal mondo maschile, oltre che i più pagati. I dati, infatti, rivelano che gli uomini italiani sono disposti a spendere di più per migliorare il proprio aspetto in questa Fase 2 appena agli inizi.
Insomma, è evidente come in testa alle preoccupazioni degli italiani ci sia mantenere intatto il loro stile, fin troppo trascurato durante la quarantena ed ora tornato in primo piano, forse anche grazie al progressivo ritorno alla socialità. D’altra parte, non è certo una novità che gli uomini siano sempre più attenti alla cura del proprio corpo, tanto che una ricerca firmata Bulldog Skincare For Men ha evidenziato come ben il 40% dei maschi italiani ritenga molto importante la cura di sé e del proprio aspetto. Non sorprenda, perciò, la sempre maggior attenzione rivolta alla cura della barba, alla quale gli uomini sembrano dedicarsi sempre di più investendo in prodotti specifici e rasoi high tech, senza dimenticare di strizzare l’occhio alla tradizione con accessori old fashion e performanti.
Addirittura, la medesima ricerca nata per iniziativa del londinese Simon Duffy, ha reso noto che gli uomini dedicano – in media – circa 30 minuti al proprio aspetto fisico, senza contare il tempo riservato alla doccia, obbligatoria visto l’amore per lo sport mostrato dagli intervistati. Non immune alle tendenze del mondo della cosmetica, l’universo maschile si dimostra sempre più interessato all’ambiente e rivolge la propria attenzione a cosmetici di origine naturale che, secondo il marchio per la cura della pelle e della barba made in UK, rappresentano il primo criterio di scelta durante gli acquisti, seguito da una lettura dell’Inci consapevole che privilegia le formule naturali e l’apprezzamento di packaging riciclati e riciclabili.
E poi non manca il make up, segmento di mercato quasi inesplorato e sempre più di tendenza anche per lui. La richiesta del pubblico maschile è molto chiara: un look naturale e invisibile, che però migliori l’aspetto di labbra, sopracciglia e persino della grana della pelle. Tra i prodotti più amati e richiesti ecco dunque primer, correttori, fondotinta e balsami labbra, alleati preziosi per realizzare una versione migliore di sé.
Ci troviamo dunque davanti a una nuova visione del beauty al maschile, il cui mercato raggiungerà probabilmente i 61 miliardi di dollari nei prossimi due anni.
© Riproduzione Riservata