DA VEDERE
«Lo Schiaccianoci» al Condominio

Lo Schiaccianoci trova casa negli anni Venti. Senza perdere nulla della magìa della storia originale, in questa rivisitazione che il Balletto di Milano danzerà al teatro Condominio Vittorio Gassman domani, venerdì 19 novembre. Segno che la bellezza attraversa i tempi e si ripropone come tale anche quando una storia di oltre cent’anni fa viene raccontata con gli occhi e il gusto di oggi.
Il balletto in due atti su musica di Cajkovskij liberamente ispirato al racconto di Hoffmann è qui su coreografie di Federico Veratti e scenografia e ideazione di Carlo Pesta e apre la stagione di danza che rappresenta una delle novità di quest’anno del teatro gallaratese.
La rivisitazione del celebre balletto di repertorio nulla toglie alla magia della storia originale poichè in questo Schiaccianoci c’è tutto quanto il pubblico si aspetta: dall’albero di Natale alla nevicata, dall’allestimento e costumi importanti alle scarpette da punta… con un pizzico di svecchiamento. Creato da due giovani è infatti un balletto brillante e ricco di verve, realizzato con gli occhi e il gusto di oggi. Brillante e pieno di verve, lo spettacolo appare nella vivacità dei colori degli arredi e negli elegantissimi costumi, trasportando immediatamente nell’atmosfera natalizia e offrendo virtuosismi che mettono in luce le eccezionali caratteristiche tecniche e artistiche dei protagonisti.
© Riproduzione Riservata