LA TENDENZA
Corea, una cucina da strada

La cucina coreana sembra fatta appositamente per essere consumata per strada, adatta allo street food. A partire dai pancake coreani.
I PANCAKE COREANI
I più diffusi sono i bindaetteok. Si tratta di uno dei cibi veloci più celebri in Corea, la cui pasta è composta da fagioli. Possono essere serviti fritti o alla piastra. Alcune varianti includono altri ingredienti tra cui germogli di soia e kimchi. C’è un altro pancake alla coreana, l’hotteok, ottimo da gustare in inverno. È una pastella a base di farina, lievito, acqua e zucchero: si tratta di un delicato e soffice pane con un ripieno di zucchero di canna, miele, arachidi e lievito, profumato alla cannella. Uno sfizioso spuntino da passeggio è il ppeongtwigi, composto da riso soffiato cotto in pentola a pressione.
GLI SNACK IN MINIATURA
Della famiglia degli gimbap ci sono i mayakgimbap (nella foto), snack in miniatura no è altro che un cannolo di alghe che racchiudono all’interno un leggero impasto a base di riso, tonno, spam, kimchi e polpo. Sono simili ai taiyaki giapponesi sono i bungeoppang. Si tratta di un dolce molto comune in Corea e non solo. Sono soffici e croccanti cialde di leggero biscotto a forma di pesce che racchiudono al loro interno un cuore di marmellata di fagioli rossi.
L’ODENG
Non ultimo il piatto che spopola in Corea del Sud: l’odeng. Sono deliziosi bastoncini di pesce cotti in nel brodo, tra le vie del mercato. Sono serviti con salsa di soia o con una zuppa piccante. La versione esclusivamente fritta è detta hot bar o omukba dove in aggiunta, i bastoncini di pesce sono conditi con carote o foglie di perilla.
© Riproduzione Riservata