SAN VALENTINO
Love coach: come gestire le relazioni
Federico Picchianti è uno degli esperti. Il suo scopo è aiutare le donne partendo dalla comunicazione

Anche Sharon Stone cerca l’amore. E lo fa sul social delle relazioni sentimentali per eccellenza Tinder. Senza vergogna, con il suo vero nome, la stessa attrice 65enne in una recente intervista al Times di Londra ha dichiarato il suo desiderio: innamorarsi. Cosa che non le accade da parecchio tempo. Ma quale sarà il segreto dell’amore. E delle relazioni? In molti se lo chiedono, da millenni. Come far funzionare i rapporti amorosi? Una questione che prima o poi riguarda tutti e tutte.
Non è un caso se in molti si rivolgono a professionisti del mestiere: i love coach. Anche se non ama questa definizione per la sua attività, Federico Picchianti è uno degli esperti di maggior seguito: su Instagram ha 134mila follower, più del doppio su Tik Tok dove oltre 341.500 persone lo seguono e ha registrato oltre 10 milioni e 500mila iterazioni e like. I suoi video hanno milioni di visualizzazioni e nella sua bio scrive «Aiuto a vincere in amore». Ha una laurea in scienze dell’educazione, è andato a formarsi negli Stati Uniti e ha al suo attivo almeno 2500 consulenze.
«Tutto è iniziato perché ero uno sfigato e ho iniziato a studiare. Ma non ci sono né libri, né scuole e neppure psicologia che tenga. Così mi sono formato sul campo prima di tutto per me stesso. E poi ho iniziato ad aiutare le persone». In modo quasi artigianale. E sottolinea: «Non sono uno psicologo e cercare l’amore e gestire le relazioni non ha nulla di patologico».
L’obiettivo di Federico Picchianti è uno: aiutare le donne, partendo dai messaggi, come gestire le comunicazioni, la relazione e che limiti darsi. «Tornando a Sharon Stone: se pure lei è caccia dell’amore sui social, vuol dire che nessuno è immune». Quando si parla di amore, ricchezza e bellezza non contano, dunque? «La verità è che ha solo fatto una scelta legata all’evoluzione dei tempi. La verità è che le relazioni sono più brevi e c’è necessità di trovare qualcuno in tempi veloci. E anche le relazioni si sviluppano velocemente. Ecco Tinder dà la velocità e funziona per le donne che possono selezionare: è funzionale per una scrematura. E Sharon Stone ha fatto bene a iscriversi su Tinder: è una donna che sta al passo con i tempi».
L’esperto non nasconde il pregiudizio e la questione sessuale: «Ma perché nascondersi? Anche questo aspetto è fondamentale». Sempre dalle cronache, ci arrivano segnali che la vita è complicata per tutte. Anche donne bellissime, hanno avuto le corna. Tra le ultime, Belen Rodriguez. Nessuno è immune al tradimento e alla fine delle relazioni, perché? «Partendo dal caso Belen, vi dico subito che è meglio starle alla larga perché emana toxic vibes (vibrazioni negative). Ma Belen a parte, nell’immaginario le persone di successo non dovrebbero avere problemi. In realtà vivono le stesse dinamiche di tutti gli esseri umani, hanno gli stessi problemi nelle relazioni».
Dunque le corna sono molto democratiche, come sottolinea Picchianti con quel pizzico di ironia e modi genuini che chi lo segue sui social conosce: «Le corna ci sono anche ai piani alti». Al di là delle star, chi si rivolge agli esperti di relazioni e perché? «Tutti. Ma io ho scelto di aiutare principalmente le donne. Tantissime persone chiedono aiuto per gestire la relazione con l’amante. Chi ha l’amante, vuole tenerselo. Ma c’è anche chi vuole avere una relazione stabile e ha come obiettivo la convivenza. Ma anche le ragazze giovani: non c’è un solo target quando si parla di relazioni amorose».
E il rapporto con i social? «In questo momento è fondamentale nella gestione della relazione: per questo calibrare quando e come scrivere è importante. Seppure demonizzati, fanno parte della nostra vita».
© Riproduzione Riservata