DETERRENTE
Luino: «Vuoi comprare alcol? Solo se mangi»
L’ordinanza del Comune per frenare i giovani che fanno scorta al supermercato e poi si ubriacano

Chi vuole comprare bevande alcoliche da asporto al supermercato dopo le 16, può farlo solo a patto che spenda almeno la stessa cifra - anzi, un solo centesimo in più - in prodotti alimentari. Non è una trovata di qualche catena della grande distribuzione per incrementare le vendite di pane, focacce o salumi, ma un’idea del Comune finalizzata a ridurre l’abuso di alcol, in particolare da parte di quei gruppi di ragazzi che hanno l’abitudine di fare il pieno di birre o superalcolici al supermarket per poi ubriacarsi, e fare danni, in strade, piazze e parchi.
Un’idea messa nero su bianco nell’ordinanza firmata dal sindaco Enrico Bianchi che prevede “Limitazioni alla somministrazione, vendita per asporto e consumo su suolo pubblico di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione”. Un provvedimento che arriva con qualche settimana di ritardo rispetto a quelli analoghi emessi in passato, ma che prevede alcune novità significative, prima fra tutte proprio quella relativa all’acquisto obbligatorio di cibo in abbinamento all’alcol. L’obiettivo è sempre lo stesso: tutelare il “decoro e la vivibilità urbana, con particolare riferimento alle esigenze di tutela della tranquillità e del riposo dei residenti”.
Leggi l’articolo completo sulla Prealpina di domenica 17 agosto.
© Riproduzione Riservata