I DATI
Madri: la paga se fosse una professione

Un “gioco” in un’analisi dell’Ansa che cita anche dati di Save the Children in merito alla situazione lavorativa delle madri soprattutto in seguito alla pandemia, stima che, se quella della mamma fosse una professione, arriverebbe a guadagnare 100mila euro lordi.
I RUOLI DELLE MADRI
Un “gioco”, appunto, ma che dà il senso di come una mamma arrivi a riassumere in sé ruoli che toccano, sfiorano, riprendono in un’unica persona impegni che toccano ambiti disparati, da quello dell’insegnante a quello di una chef, solo per fare qualche esempio. Cui si somma il lavoro fuori casa vero e proprio.
LE STIME
A questo proposito le stime citate di Save the Children evidenziano che, in generale, dei genitori che hanno lasciato il loro impiego esterno in maniera consensuale per accudire i bambini sotto i tre anni il 77% sono donne. Aggiungendo che il 42,6% delle madri tra i 25 e i 54 anni non hanno un impiego, il 39,2% con due o più figli minori ha un contratto part-time e nel primo semestre del 2001 solo poco più di un contratto a tempo indeterminato su dieci è attivato a favore delle donne.
© Riproduzione Riservata