NON SOLO OCCHI
Illuminare quel che si mostra

Con la Fase 2 ormai iniziata e la possibilità di godersi qualche piccola libertà è naturale che il pensiero di ogni beauty addicted corra anche – e finalmente – verso i trend di stagione, osservando e studiando le proposte di makeup artist e delle passerelle per ricreare un trucco semplicemente spettacolare per l’estate ormai alle porte.
Eppure, l’estate 2020 non sarà come le altre perché dovremo imparare a convivere con una nuova e ingombrante presenza, quella della mascherina. Imprescindibile atto di responsabilità con cui proteggere la propria salute e quella di chi ci circonda, ci pone davanti ad una spinosa questione: come truccare il viso? Certo, perché dover obbligatoriamente indossare una mascherina chirurgica a coprire buona parte del volto non è assolutamente un buon motivo per rinunciare ad esprimere la propria personalità attraverso il makeup.
Il segreto, infatti, è trovare delle soluzioni alternative. Passare alla Fase 2 con il makeup, infatti, dovrà essere una vera e propria rivoluzione di stile e abitudini: non si tratta semplicemente di rendere il trucco a prova di calore e umidità – e non a causa del clima – ma anche di stravolgere la percezione stessa del makeup, superando i regolari confini.
L’esempio migliore è certamente il blush, che dalle guance, dove rimarrebbe nascosto, si estende fino alle palpebre ed arriva persino alla rima cigliare inferiore, travolgendo le sopracciglia e le tempie. Un’applicazione certamente fuori dagli schemi, ideale per aggiungere un tocco extra a qualsiasi makeup viso e occhi. E dovranno essere inevitabilmente gli occhi i protagonisti del perfetto trucco da Fase 2.
Per questo motivo, ogni elemento dovrà essere perfettamente bilanciato per accendere i riflettori sullo sguardo, a partire dalla base viso, il cui scopo sarà alleggerire il viso dal peso della mascherina. È dunque bene dimenticare fondotinta dalle formulazioni troppo coprenti e fin da subito puntare su una base viso molto leggera e luminosa, ottimo espediente anche per evitare che coli o ostruisca i pori.
Strategico anche l’uso dell’illuminante, da posizionare nella parte più alta dello zigomo e sopra le sopracciglia, che dovranno essere ben delineate e soprattutto pettinate per incorniciare gli occhi.
Quale stile scegliere per un makeup che lasci tutti a bocca aperta? L’ispirazione sono certamente gli anni Sessanta, reinterpretati con un tratto di floating liner grafico, ombretti coloratissimi e soprattutto ciglia lunghe e civettuole, per comunicare persino da dietro una mascherina.
Da non dimenticare le labbra, non importa se nascoste: il rossetto non si vede, ma deve assolutamente esserci. Celate dietro la mascherina, poi, le labbra potranno essere avvolte da balsami emollienti, oli idratanti e sieri dall’azione rimpolpante. E per non dimenticare mai che il primo scopo del makeup è piacere a sé stessi, vietato rinunciare a un tocco di colore, anche se invisibile: una texture cremosa e no-transfer è tutto ciò che serve.
© Riproduzione Riservata