DA CASA
A teatro dal divano

A teatro dalla poltrona di casa. In questo periodo di chiusura forzata delle sale teatrali e cinematografiche e dello stop a eventi culturali e festival letterari, il mondo della cultura non sta con le mani in mano. E alle iniziative di singoli artisti che incontrano il loro pubblico anche semplicemente attraverso “pillole” della loro arte o della loro comicità attraverso i loro profili Facebook, aumentano in tutta Italia anche i teatri che attraverso i social mettono a disposizione produzioni e spettacoli delle loro stagioni a cadenza regolare.
Il Litta e il Leonardo propongono sul canale Vimeo di MTM Teatro ogni sera dalle 21 i video integrali di molte loro produzioni. In rete questa settimana, da ieri 2 aprile ,La bottega del caffè, questa sera 3 aprile Getsemani, il 5 aprile Conversazioni con la morte, il 7 Blackout, l’8 Trilogia della villeggiatura, mentre, per ragazzi, domani, sabato 4 aprile in onda Scateniamo l’inferno e il 6 Senza coda.
Oltre quaranta i documenti video resi disponibili dal Piccolo di Milano, annunciati quotidianamente sul sito e sui profili social. Sarà possibile rivedere prove e spettacoli, anche in versione integrali, tra le produzioni del Piccolo, tra cui Il Miracolo della Cena con Sonia Bergamasco, ma anche lavori con Toni Servillo, Marco Paolini, Moni Ovadia, Massimo Propolizio, di Emma Dante, Strehler e Ronconi.
Atir Teatro Ringhiera è su YouTube e Facebook con Atir on air il martedì e il giovedì mattina per un consiglio di lettura, tutti i giorni alle 16 con storie per i bambini e nel week end dalle 19 con il teatro in streaming spettacoli integrali di produzione Atir scelti attraverso sondaggi.
Le “pillole letterarie” di Gioele Dix, dalla peste dei Promessi Sposi alle Cosmocomiche di Calvino a Groucho Marx, sono raggiungibili sui suoi canali ufficiali in interpretazioni inedite e personali. Dix è anche tra gli artisti e gli scrittori, accanto a nomi come Giuseppe Culicchia, Neri Marcorè, Marco Malvaldi, Simon Sparaco, Alessandro Barbaglia, Paolo Hendel, che hanno aderito all’edizione straordinaria social del festival Sentieri e Pensieri: l’amore per la lettura ai tempi del Coronavirus di Santa Maria Maggiore con la direzione di Bruno Gambarotta, in attesa dell’edizione “dal vivo” prevista in agosto.
Il festival letterario in streaming sta proponendo tutti i giorni sulla pagina Facebook dedicata a Santa Maria Maggiore Turismo la mattina una rassegna stampa con spazio solo a notizie positive e nel pomeriggio un video con una lettura.
Accanto a nomi famosi possono contribuire anche i cittadini scrivendo a info@santamariamaggiore.info.
© Riproduzione Riservata