SOSTENIBILITA’
M'illumino di Meno "spegne" Sanremo
Anche il festival aderisce alla campagna di sensibilizzazione

“Da Valencia alla Romagna, passando per il Festival di Sanremo”, ma noi preferiamo dire: “Da Varese” perché la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli stili di vita sostenibili farà sentire tutti sotto lo stesso cielo che, almeno in questa occasione, potrebbe tornare a popolarsi di stelle.
M’illumino di Meno ideata nel 2005 da Rai Radio2 con la trasmissione Caterpillar si celebra ogni 16 febbraio, ma questa sarà un’edizione extra large e durerà fino al 21 febbraio e partirà con lo spegnimento dei palazzi istituzionali, dalle piazze e monumenti.
L’iniziativa punta al coinvolgimento delle istituzioni europee e tutta la popolazione e lo farrà con una impresa ciclistica che unirà Valencia, Spagna, alla Romagna, toccando il Festival di Sanremo in corso proprio in questi giorni e di cui Rai Radio2 è la radio ufficiale.
Occhi puntati sul Fast Fashion
M’illumino di meno proseguirà fino a venerdì 21 febbraio e verranno raccontate migliaia di azioni per il risparmio energetico e la transizione ecologica messe in campo dagli ascoltatori e dalle ascoltatrici di Rai Radio2, e quest’anno rivolgiamo un’attenzione particolare a un tema su cui, sempre di più, stanno maturando consapevolezza e voglia di sperimentare nuove pratiche di produzione e consumo: la moda.
«Sappiamo che l’impatto ambientale del fast fashion è enorme. Per contrastarlo, sono nate negli ultimi anni moltissime realtà che promuovono il riuso e la valorizzazione degli abiti. M’illumino di Meno 2025 vuole dare voce a queste alternative in tutte le loro declinazioni: swap parties, upcycling, second hand». Call to action aperta a tutti coloro che stanno sviluppando progetti sostenibili e la proposta rivolta a tutti è di indossare per M’illumino di Meno un capo di abbigliamento (meglio se un cappotto) con una storia familiare e affettiva da condividere con noi.
© Riproduzione Riservata