TOKYO
Mitsubishi investe nella produzione di rame negli Usa

(ANSA) - TOKYO, 16 AGO - Mitsubishi acquisirà una
partecipazione del 30% in un progetto di sviluppo
dell'estrazione del rame in Arizona, negli Stati Uniti,
consolidando l'interesse a livello globale per il metallo. Il
gruppo nipponico ha annunciato che investirà circa 88 miliardi
di yen ( 510 milioni di euro), con l'obiettivo che la miniera
diventi operativa intorno al 2029, garantendo una fornitura
stabile di rame. Il progetto - che è stato avviato dalla società
canadese Hudbay Minerals, mira a finalizzare la ricerca sulla
commercializzazione entro il 2026, e prevede la produzione di
fino a 100.000 tonnellate di rame all'anno, con Mitsubishi che
si assicurerà il 30% dell'output. L'azienda nipponica ha anche
dichiarato che sta valutando la possibilità di costruire
impianti di fusione.
L'amministrazione Trump ha imposto un dazio del 50% su
prodotti come il rame semilavorato, ma le materie prime di sono
esenti dal dazio. Per questo motivo gli analisti sottolineano
che potrebbero intensificarsi le iniziative volte a ricostituire
sistemi di produzione e lavorazione del rame negli Stati Uniti.
Si stima che la domanda di rame aumenterà, per via della vasta
gamma di applicazioni, dai veicoli elettrici, alle reti per le
energie rinnovabili. Tuttavia, vi sono preoccupazioni che
l'offerta globale possa diminuire, poiché un numero crescente di
miniere ha esaurito le riserve e i costi di sviluppo di nuovi
giacimenti sono aumentati.
Gli Stati Uniti sono uno dei principali Paesi produttori di
rame al mondo, al quinto posto per produzione e al settimo per
riserve. Mitsubishi spera che l'acquisizione di una
partecipazione nel nuovo progetto contribuisca a garantire una
maggiore disponibilità di rame e un approvvigionamento stabile
del metallo, dice il comunicato. (ANSA).
© Riproduzione Riservata