MODA
Il prodigio del ricamo cinese

Dall’età di cinquant'anni, Yang Huazhen ha cucito i colori tradizionali dei gruppi etnici cinesi tibetani e dei Qiang nelle sue opere artigianali, divenendo una musa per molte grandi firme della moda globale.
Yang, che oggi ha 63 anni, ha creato un suo stile di cucito caratteristico - il ricamo tibetano e Qiang - oltre dieci anni fa. Si tratta di un misto di tessiture tibetane, tecniche di punto croce e ricami Qiang. Yang combina un’ampia serie di temi nel suo lavoro, che vanno dagli scenari naturali a scene di vita quotidiana tibetana e Qiang.
Le sue opere artigianali e i suoi disegni hanno ispirato Shu Uemura, Starbucks e molti altri marchi internazionali a introdurre elementi della sua moda etnica nei loro prodotti.
UN MESTIERE IMPARATO DALLA NASCITA
Nata a Tsenhla nella prefettura autonoma tibetana e qiang di Aba, nel sud-ovest della provincia del Sichuan, Yang ha ereditato il mestiere del ricamo dalla sua famiglia.
Unica femmina su otto figli della sua famiglia, ha appreso le tecniche di cucito e della tessitura da quando aveva sette anni. Già da molto giovane, Yang era celebre nel suo villaggio. Molte future spose la approcciavano, chiedendole di disegnare i loro abiti nuziali.
Ad ogni modo, fino all’età di 51 anni, Yang ha sempre considerato il ricamo come un hobby senza mai pensare di poterci costruire una carriera.
© Riproduzione Riservata